Fangtooth – … As We Dive Into The Dark

Un lavoro apprezzabile per chi ama il versante più tradizionale del doom

Fangtooth – … As We Dive Into The Dark

A tre anni dall’omonimo disco d’esordio i siciliani Fangtooth tornano a riproporsi il loro doom dai tratti tradizionali, sulla scia dei consueti Candlemass, Saint Vitus, Solitude Aeturnus e compagnia.

L’album si snoda lungo tre quarti d’ora circa senza particolari scossoni, non tanto per una presunta piattezza del sound dei messinesi quanto per un andamento regolare che non evidenzia picchi qualitativi memorabili ma neppure cadute di tono. Ne scaturisce, quindi, un lavoro apprezzabile per chi ama il versante più tradizionale del doom, in virtù di buonissimi brani come Of Flesh and Bolts, Scylla e la conclusiva Lord of a Kingdom Dead.
Pregio e difetto di … As We Dive Into The Dark è paradossalmente proprio questa sua coerenza stilistica che se, per un verso, garantisce uno standard apprezzabile, dall’altro, quando non viene supportata dal colpo del fuoriclasse, rischia di risultare a tratti un po’ pesante.
Detto questo, l’integrità dei Fangtooth è fuori discussione e l’interpretazione del genere è di livelli tali da rendere l’album un ascolto oltremodo gradevole per gli appassionati.
Peraltro, da amante del versante più funereo del doom non ho potuto fare a meno di approvare il finale della traccia di chiusura, con l’incedere dolente della chitarra a mostrare quel lato più oscuro che il combo siciliano potrebbe provare ad esplorare in futuro con maggiore convinzione.
… As We Dive Into The Dark è, al tirar delle somme, un lavoro valido, reso ancor più apprezzabile dalla genuina dedizione dei ragazzi messinesi per questo meraviglioso genere musicale, anche se i margini per fare meglio di certo non mancano.
Per ora, all’interno del movimento “traditional doom” italiano, i Fangtooth si assestano agevolmente al centro del gruppone all’inseguimento di fuggitivi, al momento imprendibili, quali soprattutto Doomraiser e Black Capricorn.

Tracklist:
1. Funeral in December
2. Of Flesh and Bolts
3. No Tomorrow
4. Memories of a Forgotten Season
5. Scylla (The Bitch That Lurks in the Abyss)
6. The Wild Hunt
7. Lord of a Kingdom Dead

Line-up:
Grendel the Animal – Drums
Painkiller – Guitars
Sfack – Vocals, Guitars
Damien Thorne – Bass

FANGTOOTH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.