Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Ever More Vast - Would You Believe?

Ever More Vast – Would You Believe?

Ever More Vast - Would You Believe?: Terzetto aostano,la stessa città dei Kina (che con loro c'entrano poco) ma che fa sempre piacere citare,dalle tinte oscu...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Ever More Vast – Would You Believe?

Terzetto aostano,la stessa città dei Kina (che con loro c’entrano poco) ma che fa sempre piacere citare,dalle tinte oscure questi Ever most vast sono già celebri in Italia e non solo e,ascoltandoli,non si fa fatica a comprenderne il motivo.
Per quanto mi riguarda con questo tipo di suoni ho una familiarità che risale addirittura alla mia adolescenza,quando, da giovincello frustrato e poco avvezzo alle avventure sentimental-sessuali, mi crogiolavo in suoni e letture darkeggianti.

Ma tralasciando le mie,ormai remote,vicissitudini passiamo a parlare di questo “Would you believe?” e dei suoi autori che,come prima istanza,presentano una soave voce femminile che fa tanto Siouxsie.
Ma i loro meriti non terminano certo qui,visto che offrono un suono per nulla risaputo che li aiuta a rifuggere dagli angusti steccati di un genere altrimenti abusato.
Analizzando più attentamente i pezzi non si può che complimentarsi con loro per avere il coraggio di coverizzare la CANZONE (la mia preferita di tutti i tempi) “Love will tear us apart” e di farlo con risultati più che confortanti.
Altri brani che ho notevolmente apprezzato sono “Sleep” e “Limelight”,quest’ultima con un gran bel intro di piano (sono anch’io un romanticone cosa credete?);”Loony” che fa tanto Cure meno elettrici e più decadenti per poi diventare una filastrocca barocca;”Would you believe?” dotata di un arpeggio quasi smithsiano e “About you ” e “Pure” nelle quali rieccheggiano addirittura i primi U2,sia chiaro che per me si tratta di un complimento.
Evitabile invece il remix finale che farò finta di non aver sentito e che ho già eliminato dal contesto per non rovinarmi il piacere di ascoltare un album cosi’ bello.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.