dal 1999

Recensione : Erdh – Sideremesis

Sideremesis è un lavoro buono, ma ancora interlocutorio, che schiude nuove strade producendo però negli Erdh altrettanti dubbi sulla via maestra da seguire nel prossimo futuro.

Erdh – Sideremesis

I francesi Erdh sono un duo che si autodefinisce autore di un “cinematic metal”, almeno in occasione del precedente lavoro su lunga distanza “Resilient”.

Questo EP ci mostra, invece, la coppia parigina alle prese con uno strano ibrido dark elettronico, intriso di umori decadenti apparendo, almeno nei primi due brani, una sorta di versione meno squadrata ma più avanguardista degli act più noti nel settore (specie quelli di estrazione teutonica).
Niente di sorprendente fin qui, dunque, pur se apprezzabile nella sua resa sonora contraddistinta da suoni impeccabili e molto curati.
Le restanti due tracce elevano però di molto l’attenzione: E-Creed è un brano dannatamente ruffiano e danzereccio, che resta ben impresso per il suo andamento elegante e circolare, mentre il remix di Pink Circuit, canzone presente in “Resilient”, curato dal combo elettronico di Cannes Mlada Fronta, si rivela davvero riuscito, aprendo un ulteriore fronte per questo lavoro, al quale sicuramente non mancano spunti compositivi variegati.
In definitiva, l’allontanamento dalle pulsioni metal produce un’espressione alla quale manca un pizzico in più di profondità, anche se i tentativi di uscire da gabbie stilistiche precostituite vanno salutati sempre con favore, a patto di non voler far passare ognuna di queste operazioni come un qualcosa di imprescindibile: la realtà è che Sideremesis è un lavoro buono, ma ancora interlocutorio, che schiude nuove strade producendo però negli Erdh altrettanti dubbi sulla via maestra da seguire nel prossimo futuro.

Tracklist:
1. Sideremesis
2. Backup 1011
3. E-Creed
4. Pink Circuit (Firmware 2.0.15 – Mlada Fronta Remix)

Line-up:
Nicolas Pingnelain – composition, programmation, all instruments
Emmanuel Lévy – vocals & lyrics

ERDH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà