Electric Sarajevo – Madrigals

Gli Electric Sarajevo, formazione romana composta da Massimiliano Perilli, Paolo Alvano, Andrea Borraccino, Stefano Tucci, debuttano sulla lunga distanza con i nove brani di Madrigals. Il disco, caratterizzato da un sound decisamente maturo e curato (merito delle esperienze passate dei vari componenti), propone un post rock cupo e malinconico che non teme di confrontarsi con l'elettronica.

Electric Sarajevo – Madrigals

Lost, Impero apre il disco su ritmi lenti, chitarre sinuose, elettronica in lontananza e un cupo intrecciarsi di voci (in primo piano l’inglese, alle spalle l’italiano), lasciando che a seguire sia l’ordinato e composto crescere emotivo di Watercolours. A Revelation, più concentrata sulla parte ritmica, dà l’impressione di esplodere da un momento all’altro (ma non arriva mai al punto di rottura), mentre City Dream, fragile e delicata, ci accompagna con le sue tastiere, le chitarre e i cori, fino al sofferto ed empatico evolvere di The Worst Lover (giocata su ritornelli decisamente accattivanti). Teresa Groissman, lenta ma carica di ansia e preoccupazione, travolge con chitarre inarrestabili, introducendo l’altrettanto cupa e urgente The Sky Apart. The Madrigal, infine, partendo da sonorità più solari e distese, cresce in maniera esponenziale, atterrandoci con i suoi muri di chitarra e lasciando spazio al rabbioso ed energico svilupparsi di If You Only Knew (forse il pezzo migliore della serie).

Il disco degli Electric Sarajevo è un lavoro di quelli compatti, omogenei e ben concepiti. Nove brani curati in ogni dettaglio che cullano e avvolgono con le loro melodie sempre accattivanti e intelligenti. L’utilizzo dell’elettronica li avvicina a band come i 65daysofstatic, ma il punto di partenza sono e restano i Mogwai (o, per rimanere in Italia, i Giardini Di Mirò). Un ottimo album, che piace nei momenti più composti e conquista quando tenta strade più estroverse e decise.

Tracklist:
1. Lost, Impero
2. Watercolours
3. A Revelation
4. City Dream
5. The Worst Lover
6. Teresa Groissman
7. The Sky Apart
8. The Madrigal
9. If You Only Knew

Line-up:
Massimiliano Perilli
Paolo Alvano
Andrea Borraccino
Stefano Tucci

ELECTRIC SARAJEVO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.