iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Edoardo Rossi – Rolling Stone – Il Tempio Del Rock A Milano

Libro che tratta di un locale che ha avuto una grande importanza nel panorama rock nazionale ed in special modo meneghino: il Rolling Stone in Corso XXIII Marzo a Milano.

Libro che tratta di un locale che ha avuto una grande importanza nel panorama rock nazionale ed in special modo meneghino: il Rolling Stone in Corso XXIII Marzo a Milano.

Questo locale, aperto da Enrico Rovelli e soci il 18 marzo del 1981, da quel momento in poi, pur cambiando, forma, sostanza e proprietari, è stato il faro per chi voleva ascoltare rock a Milano.
Chi non si è mai affezionato ad un posto dove ha passato molte belle ore non potrà capire la passione che si può nutrire per quattro mura.
Edoardo Rossi è un chiavarese esportato a Milano che, fin dalla tenera età, si è appassionato al rock, quindi frequentare il Rolling Stone per lui era un sogno che poi è andato ben oltre, poiché in veste di dj di Rock Fm si trovò a calcarne il palco. Con grande passione ed una scrittura chiara e fruibile, Edoardo ci accompagna per mano lungo la storia di questo locale che è molto più di un luogo dove si fa musica.
Rovelli, riguardo al quale Rossi fa cenno alle sue vicende personali extra-Rolling Stone, che vi invitiamo a scoprire, trovò la giusta via per riuscire ad amalgamare professionisti che erano in primis appassionati ed a far lavorare bene i comprimari.
E’ molto interessante scoprire la genesi del locale, una storia che si intreccia con altre avventure milanesi degli anni ottanta, come quella di Linus ed Albertino, di Cecchetto e tanti altri.
Edoardo riesce a rendere molto bene quel quid in più che il Rolling Stone aveva, ovvero la musica che si trovava veramente al centro del progetto: moltissimi grandi nomi vi hanno suonato, ma soprattutto tantissima gente è venuta a ballare, a conoscersi, ad amarsi e a sbronzarsi lì dentro, e sono loro i veri protagonisti del libro.
Questa nuova uscita dell’Italica Edizioni merita una lettura, sia per la sua piacevolezza sia soprattutto per la sua capacità nel conservare la memoria di un luogo che ha segnato moltissimi adolescenti e che ha fatto partire altri percorsi, come quello di Rock Fm, una radio mai abbastanza compianta, che in pratica nasce grazie al Rolling Stone trasmettendo poi da lì diversi concerti.
La prima parte tratta vita morte e miracoli del locale, mentre la seconda parte riporta racconti di esperienze musicali di molti musicisti.
Ancora adesso fa effetto parlare del Rolling Stone, tanto grande è stata la sua importanza in questa provincia dell’impero, e come spesso succede le storie migliori sono raccontate dai veri appassionati.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP