Ecliptyka – Times Are Changed

Stupendo secondo Album per i brasiliani Ecliptyka.

Ecliptyka – Times Are Changed

Volete ascoltare un album di esaltante death/power metal? Volete sentire la perfetta combinazione tra ben tre voci, una femminile, una pulita ed una in growl? Allora poche storie, andatevi a cercare questo piccolo gioiello metallico, secondo lavoro dei brasiliani Ecliptyka dal titolo Times Are Changed.

La band di Jundiai (San Paolo) dalle informazioni in mio possesso si forma nel 1998, ma arriva al demo di debutto quasi un decennio dopo e nel 2011 all’esordio sulla lunga distanza con il buon “A Tale of Decadence”, bissato in questa metà dell’anno da Times Are Changed, fantastico nuovo lavoro della band verdeoro.
Nove brani che entusiasmano, convincenti dalla prima all’ultima nota, suonati e cantati divinamente dal gruppo, autentica sorpresa per il sottoscritto.
Come dicevo, perfette le vocals, iniziando dalla splendida Helena Martins, dalla personalità strabordante, puro talento che ci delizia con una prova straordinaria, paragonabile come bravura alla nostra Chiara Tricarico dei Temperance.
Le due voci maschili non sono da meno, sia la pulita sia quella death oriented piacciono, anche qui la personalità è da band navigata ed è con queste premesse che il sound dell’album prende corpo, regalandoci quasi quaranta minuti di metallo forgiato nel power, ma rivestito di death melodico, metallo classico e core per un risultato strabiliante.
La title-track apre l’album e ci catapulta in un vortice di suoni nel quale è impossibile rimanere fermi, solos classici impreziosiscono brani dalle ritmiche power (To Your Final Breath) o core (Forgotten) e l’impressione di cinque musicisti affiatati, che si scambiano la gloria su brani di enorme livello è tangibile (da segnalare la sezione ritmica composta da Eric Zambonini al basso e Tiago Català a massacrare il drum kit).
What You Think You Feel spara hard rock ad altissimo voltaggio con una prova della vocalist aggressiva e spettacolare, mentre Embrace the Pain torna a macinare death melodico, con chitarre maideniane a macinare solos (Guilherme Bollini e Helio Valisc) ed il growl a rendere il brano molto scandinavo (In Flames).
Breathing Again, brano acustico, smorza la tensione prima del gran finale con Changed and Gone, la semi-ballad Save Me from Myself e la conclusiva If You Only Knew, che conclude alla grande un album esagerato.
Grande band e grande disco che volete più?

Tracklist:
1. Times Are Changed
2. To Your Final Breath
3. Forgotten
4. What You Think You Feel
5. Embrace the Pain
6. Breathing Again
7. Changed and Gone
8. Save Me from Myself
9. If You Only Knew

Line-up:
Helio Valisc – Guitars, Vocals (tenor)
Guilherme Bollini – Guitars, Vocals (harsh)
Tiago Catalá – Drums
Helena Martins – Vocals (lead)
Eric Zambonini – Bass

ECLIPTYKA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.