Duranoia – Duranoia

A fine ascolto, i quattro brani non esaltano particolarmente, ma nemmeno deludono

Duranoia – Duranoia

I Duranoia, formazione lombarda composta da Davide Sandri, Davide Valenti, Stefano Ficagna e Simone Crimi, ritornano, dopo l’album di debutto del 2010 (“Sinceri Equivocati”), con un ep omonimo e autoprodotto. Il lavoro, giocato su sonorità rock/alternative, prende spunto da quanto fatto dalle migliori rock band americane di metà anni ’90, senza aggiungere o togliere nulla di particolare.

A dare il via all’opera è l’incalzare determinato e incisivo dell’iniziale Testo A Capo, il quale, travolgendo con la sua ampia dose di energia, lascia spazio al morbido aprirsi, infiammarsi e spegnersi, della sinuosa e ammiccante Lieto Fine.
Il piglio nervoso de I Racconti Di Katy B, invece, correndo su tempi veloci, punta tutto su ritornelli carichi di elettricità, cedendo il compito di chiudere al mix fra Smashing Pumpkins e Tool della più psichedelica e strutturata Agente Arancio.

A fine ascolto, i quattro brani presentati appaiono come piuttosto interessanti e ben concepiti. Il suono fa fatica a trovare una propria personalità, è vero, ma l’energia trasmessa e il gusto nello sviluppare melodie, convincono e lasciano ben sperare per il futuro. Una band da tenere d’occhio.

TRACKLIST
01. Testo A Capo
02. Lieto Fine
03. I Racconti Di Katy B
04. Agente Arancio

LINE-UP
Davide Sandri
Davide Valenti
Stefano Ficagna
Simone Crimi

DURANOIA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano