dal 1999

Recensione : Deny – Sharing Ghosts

Deny - Sharing Ghosts: (SEAHORSE RECORDING 2008)gravitanti nell'area nouvelle vague della Fridge, praticano un post rock molto fumoso e dilatat...

Deny – Sharing Ghosts

(SEAHORSE RECORDING 2008)gravitanti nell’area nouvelle vague della Fridge, praticano un post rock molto fumoso e dilatato, errante ed affascinante (sono peggio di dj francesco nel fare le rime). Unico difetto è la voce fuori posto in alcune canzoni, ma sono piccoli particolari. Pezzi come “Leaves of grass” formano anelli di fumo che fanno stare bene. Disco gradevole, da gustare sul divano mentre fuori piove e il vostro erborista di fiducia è appena passato.www.myspace.com/denymusicwww.seahorserecordings.com

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa