iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Delrei – Desolation and Radiation 

Delrei - Desolation and Radiation 

Delrei - Desolation and Radiation 

A me, proprio a me, l’autoproclamatosi paladino della bassa fedeltà, il sedicente cavaliere senza macchia e senza paura del lo-fi capita di recensire, nel giro di pochi giorni, due dischi ben suonati, ben registrati e ben prodotti.

E sapete qual è il paradosso? mi piacciano entrambi, e pure parecchio. Dopo aver parlato di Andrea Van Cleef eccomi quindi a scrivere qualche riga sul disco di Delrei, moniker dietro il quale si cela il chitarrista Alessandro Mercanzin. Anche in questo caso si tratta di atmosfere desertiche, ricche di pathos ed evocanti una sottile e straniante malinconia che non scade però in nessun caso nella stucchevolezza, né nello sterile autocompiacimento.

Gli undici pezzi di questo album sono tutti di ottima qualità, frutto dell’ispirazione e della capacità dell’autore nel saper comporre canzoni che rimandino alla mente echi e sensazioni che è complicato rendere con il giusto afflato.

Tra di essi spiccano lo spleen baudleriano di Into the Wasteland, l’aura da duello al sole senza possibilità di redenzione di Nowhere to Ride e la profondità di Mysterious Traveler, il mio brano preferito del lotto. Anche i pezzi più connotati, già a partire dal titolo, funzionano perfettamente, come nel caso di Get Lost Blues, che è per l’appunto un blues profondo e doloroso, oppure Country che sin dal titolo riecheggia il country and western, ma nella sua accezione meno standardizzata.
Ah, dimenticavo, questo disco è pure totalmente strumentale e, nonostante ciò, incontra il mio incondizionato favore.
Che stia diventando vecchio? Come? Lo sono già???

Delrei – Desolation and Radiation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hit Mania Rock 24

AA.VV. – Hit Mania Rock 24

Volenti o nolenti questa Hit Mania Rock 24, assemblata da Wilson dei Bee Bee Sea ed edita dalla benemerita Wild Honey Records di Franz Barcella, rappresenta un piccolo caso in quel panorama underground italiano che da tempo aspettava una scossa di tale entità.

Discomostro - Oh No!

Discomostro – Oh No!

DISCOMOSTRO: il nuovo disco è un capolavoro! Scopri i brani che rivoluzionano l’hardcore italiano con testi unici e passione travolgente.

Monos - Sin Alley!

Monos – Sin Alley!

Monos: scopri la nuova avventura musicale di Sin Alley! Un mix esplosivo di garage rock e influenze uniche. Non perderti il loro suono contagioso!

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP