Delgado – Superfluo

"Superfluo" è un disco completo e maturo, un'esperienza di menti non omologate che offrono un qualcosa che ha valore.

Delgado – Superfluo

Secondo album per i Delgado, gruppo che porta avanti una proposta originale, fatta di un rock virato al punk con incursioni in altri generi, di buon effetto.

I comaschi sono un gruppo che ha da dire qualcosa e lo fa con un linguaggio facilmente comprensibile, ma gli argomenti sono di spessore; le loro radici affondano decisamente nella tradizione pop rock britannica e la scelta di cantare in italiano funziona molto bene.
Nel disco sono presenti vari registri, dall’aggressivo all’introspettivo, a cose più sfumate; lo stile dei Delgado è qualcosa di piacevole, vario ma fatto con gusto e il disco invoglia a ripetuti ascolti.
La produzione di Davide Lasala presso l’Edac Studio di Como è buona, e fa risaltare i molti pregi dei Delgado.
Interessante anche la diffusione del disco, oltre al digitale il disco uscì in chiavetta usb, accompagnato da immagini che renderanno più ricca la vostra esperienza.
Il titolo stesso del disco induce alla riflessione perché si può leggere in due modi: superfluo come aggettivo, e super – fluo, ovvero super fluorescente: questa interpretazione verrà a galla ascoltando il disco, e ora prevarrà un significato, ora un altro.
Superfluo è un disco completo e maturo, un’esperienza di menti non omologate che offrono un qualcosa che ha valore.

Tracklist:
1 Nitro
2 Più Veleno
3 Mondo Reverse
4 Prima di Noi
5 Morale in Tasca
6 Non Serve Apnea
7 Difetto Perfetto
8 Gravità
9 Satellite
10 Eleonor

Line-up:
Gabriele Fazzini – Voce, Chitarra eSynth
Alberto Mini – Tastiera, Synth
Elisa Monti – Batteria

DELGADO

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: