Cultro – Ep 2015

Nella musica dei Cultro ci si perde fin da subito e non si ha più voglia di tornare indietro.

Cultro – Ep 2015

Come un gas che satura lentamente e silenziosamente tutta l’atmosfera i Cultro riempono il nostro etere con la loro musica, piena di caldo, freddo, odio, amore, spazio e muri.

Tool, Neurosis, soprattutto tanto Cultro come riferimenti principali, anche perché le suggestioni non si fermano qui, perché alla fine questa è psichedelia pesante moderna. Le canzoni durano tutto molto, facendo risaltare la bravura compositiva dei Cultro, davvero molto abili ad intrecciare motivi diversi, e speciali nel creare dei loop che si avvicinano all’essere drone, e questo è la specialità della casa. Come esordio è assai notevole, sentita la sicurezza e la facilità di creazione che hanno i Cultro. I pezzi sono tre e sono perfettamente bilanciati fra loro, andando a comporre un quadro ben riuscito. Nella musica dei Cultro ci si perde fin da subito e non si ha più voglia di tornare indietro.

TRACKLIST
1. Sands
2. Atar
3. On How To Wake The Stone

LINE-UP
Marco Riccardi : Guitar, Vocals
Alessandro Nanna : Bass, Vocals
Gianluca Ortu :Drums, Percussion

CULTRO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: