Crimen – Silent Animals

Ascoltare i Crimen da un piacere decadente, un abbandonarsi leggeri durante uno degli ultimi tramonti di questa pesante umanità che finirà prima o poi, ma una certa sequenza rimarrà per sempre nei nostri occhi e nelle nostre orecchie.

Crimen – Silent Animals

Esordire direttamente su Fuzz Club Records non è un inizio proprio malvagio, ed è quello che hanno fatto i romani Crimen.

Il disco è nato e cresciuto in undici anni di vita, ed ha visto finalmente la luce ora. Descrivere la musica del trio romano è sicuramente meno efficace del suo ascolto, ma si può dire che sia una psichedelia molto personale e che sfocia in molti altri generi.

Il cuore della loro musica è l’instaurare un clima di spaesamento e gioia nell’ascoltatore, usando la musica come asse intorno al quale ruotare. Nel loro disco omonimo non esiste la fretta, o il voler apparire in maniera diversa, ci sono costruzioni sonore che sembrano mandala di sabbia, con le loro strutture minimalmente complicate. Tutto è soffuso e non ha contorni definiti, il groove del trio che è fatto di ritmi e di assenza, fa scaturire una proiezione personale della realtà e non si scappa dalla malinconica dolcezza di cui questo disco è profuso.

Ascoltare i Crimen da un piacere decadente, un abbandonarsi leggeri durante uno degli ultimi tramonti di questa pesante umanità che finirà prima o poi, ma una certa sequenza rimarrà per sempre nei nostri occhi e nelle nostre orecchie. Oltre a questa psichedelia molto personale troviamo anche un saggio uso di elementi elettronici che regala una visuale diversa alla loro musica ed alla loro poetica. Il disco è un lavoro nel quale ci si deve immergere, e non si farà troppa fatica nel farlo, perché il gancio dei Crimen vi condurrà a fondo.

Ultimamente Roma sta diventando la casa della musica italiana più intrigante e soffusamente distorta, e i Crimen sono un ulteriore prezioso tassello a tutto ciò.

ETICHETTA: Fuzz Club Records

TRACKLIST
1 Above The Trees (Rockets)
2 Batida
3 Flahzz
4 From My Bed
5 Six Weeks
6 Left Behind
7 Supermarket
8 Hit Mania Death

LINE-UP
Simone Greco – basso e voce.
Patrizio Strippoli – chitarra e seconda voce.
Giuseppe Trezza – batteria.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.