Cowards

Le coordinate sulle quali i Cowards si muovono possono essere, a spanne, tracciate nei territori battuti da band quali Loop, Spacemen 3, primi Primal Scream...

Cowards

Cowards

Ci sono persone che decidono di sparigliare le carte, di intorpidire le acque chete di un vivere quotidiano troppo spesso banalmente lineare.

C’è chi lo fa dipingendo, chi creando opere d’arte, chi scrivendo e chi percuotendo le pelli di una batteria smanioso di fare quanto più rumore, esteriore ed interiore, possibile. Ci sono dischi che sono necessari, che devono vedere la luce perché di tale spirito sono profondamente impregnati. Questo è uno di questi.

Ma, per il rispetto che si deve alla band che lo ha realizzato, occorre anche parlare del suo valore intrinseco valore peraltro molto alto. E quindi via con la scaletta che si apre con la sulfurea Call seguita da due brani profondamente psychedelici, il primo dei quali particolarmente roccioso, come I Hate You e 3020.

In Lose My Mind si può constatare come una band imprescindibile come gli Stooges sia stata fonte di ispirazione per un numero incalcolabile di gruppi, si prosegue con la sognante Every, la fiaba acida narrata in Out Of Blue, l’ossesiva Sick per chiudere il tutto con il colpa di coda elettrico e grintoso, ai confini di un certo stoner, contenuto in Supersonic.

Le coordinate sulle quali i Cowards si muovono possono essere, a spanne, tracciate nei territori battuti da band quali Loop, Spacemen 3, primi Primal Scream ma anche, nei brani più rumorosi, Natas e Nebula. Al tutto i nostri aggiungono un necessario tocco di farina del loro sacco per rendere il tutto ancor più intrigante, ne sia un esempio il virtuoso alternarsi della voce femminile di Giulia e di quella maschile di Luca.

Se questo disco restasse una mera testimonianza del fatto che vi suonasse qualcuno che gli angeli hanno voluto troppo presto sarebbe una vera ingiustizia, soprattutto nei suoi confronti.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.