Corrosion – Corrosion

Il gruppo della Florida si candida come una delle maggiori sorprese di questo anno metallico.

Corrosion – Corrosion

Si affacciano sul mercato internazionale i Corrosion, band composta da musicisti di provata esperienza del panorama metallico come Nick Augusto, drummer dei Trivium, Tommy Hjelm (voce, basso e chutarra) e Martin Rygge (chitarra) di Insense e Beaten To Death, più il chitarrista proveniente dai Before The Mourning, Christopher Cussell.

L’album è formato da tre brani in cui il gruppo spara mazzate di metal moderno, progressive ed estremo, dall’impatto atomico, tra continue digressioni che portano il combo su territori non distanti dalle realtà meno commerciali del genere.
Il wall of sound creato dai Corrosion è imponente, non tralasciando azzeccate scelte melodiche che rendono i tre brani dell’ep un’ottimo esempio di come il metal sia mutato ed in continua evoluzione.
Corrosion così si dimostra un gustoso antipasto di quello che potrebbe essere un futuro full-length: la band pesca tanto dagli States quanto dal Nord Europa, con in primo piano l’irruenza death/thrash di band come i Darkane e i primi Soilwork, sapientemente resa matura da un approccio progressivo che rimanda a band come i Meshuggah e i Mastodon, resa perfetta dalle qualità tecniche dei musicisti coinvolti e da una prestazione sopra le righe di Tommy Hjelm al microfono, rabbioso e melodico quanto basta per imprimere al sound la giusta dose di fantasia.
Lontani anni luce dai facili accordi tutti uguali di certo metal modaiolo, il gruppo della Florida si candida come una delle sorprese maggiori di questo anno metallico, non resta che aspettare il prossimo album e, nel frattempo, gustarci l’irruenza progressiva di You Want This, Prone To Dreams e Machine Says No.

Tracklist:
1.You Want This
2.Prone To Dreams
3.Machine Says No

Line-up:
Tommy Hjelm – vocals, guitars, bass
Christopher Cussell – guitars
Martin Rygge – guitars
Nicholas Augusto – drums

CORROSION – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: