Corridor – Junior

Corridor – Junior

CORRIDOR - JUNIORQuesto è il terzo disco dei canadesi Corridor ma è il loro esordio in casa Sub Pop, ed è un fulmine a ciel sereno nello stantio mondo indie, che poi a parlare di indie oramai non ha molto senso.

Parliamo di musica allora, e qui e n’è quanta volete, i Corridor possiedono un raggio d’azione davvero vasto e poliedrico.
Ci sono moltissimi generi e sottogeneri, e la loro caratteristica principale è che sono tutti dipinti con colori originali dei Corridor, che cantano in francese essendo quebecoise di Montreal ed hanno un grandissimo senso della melodia.

Voce, due chitarre, basso e batteria sono i semplici elementi usati per fare qualcosa di assai valido e ottimamente costruito. I loro intrecci melodici sono sempre particolari e le canzoni hanno sviluppi inaspettati e assai coinvolgenti.

I Corridor possiedono quella freschezza esplosiva propria di un’onda che ti travolge e ti porta lontano rinfrescandoti e lasciandoti diverso rispetto a prima.

Come detto poc’anzi il gruppo canadese ha davvero diverse marce in più, e rende anche difficile fare dei riferimenti per far capire il loro suono. Come sempre bisogna ascoltare e farsi una propria idea, perché una recensione non potrà mai essere esaustiva essendo la musica fin troppo soggettiva, e quasi mai oggettiva, tranne in casi di grandi successi odierni che offendono la minima intelligenza richiesta. Innanzitutto qui ci sono tantissime emozioni differenti messe con mirabile capacità in musica, l’aggressività mutata in qualcosa di dolce e sinuoso, rendendo fondamentalmente questo disco un lavoro fuori tempo, che non si riesce ad incasellare in nessuna maniera, e proprio questo è un dei più grandi pregi.

Il risultato è tanto etereo come terreno e pedestre, e questa congiunzione di estremi rende il disco molto piacevole, passibile di molti ascolti perché possiede diverse combinazioni.

Inoltre i Corridor hanno anche un grande senso dell’ironia, il che non guasta mai anzi.

La Sub Pop continua la sua tradizione di estrema qualità e competenza in campo alternativo, non proponendo mai ciò che potrebbe vendere, ma ciò che è valido e che vende per questa ragione.

TRACKLIST:
1 Topographe
2 Play
3 Junior
4 Domino
5 Goldie
6 Agent double
7 Microscopie
8 Grand cheval
9 Milan
10 Pow
11 Bang

https://www.facebook.com/corridormtl

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: