iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Cookin’ On 3 Burners – Lab Experiments Vol.1 : Mixin’

Da Melbourne arrivano questi tre cuochi che lavorano con pietanze soul e funky per pranzi e cene succulenti e lussuriosi.

Da Melbourne arrivano questi tre cuochi che lavorano con pietanze soul e funky per pranzi e cene succulenti e lussuriosi.

I Cookin’ On 3 Burners cucinano, come dice il nome, ognuno su tre fuochi, e il tutto si amalgama perfettamente in un hard funk, che strizza l’occhio al soul, specialmente quando collaborano con varie e valide cantanti. Questi veterani del funk sono in giro dal 1997, e sono riusciti a fondere il funk soul con una struttura all’inizio maggiormente jazz, poi si sono definitivamente orientati vero il funk puro, con appunto qualche concessione al soul.

Molti di voi ricorderanno This Girl con Kelly Auldist, arrivata al numero uno in molte classifiche mondiali. Lab Experiments Vol . 1 : Mixin’ è come dice il titolo un disco di esplorazioni musicali guidato dal caro vecchio Hammond che spazia in lungo e largo e si porta dietro un basso da paura e una chitarra duramente funk, il tutto tra gli anni sessanta e settanta del genere, un suono caldo, duro ed avvolgente, che in alcuni frangenti diventa molto dolce. Una delle chicche del presente disco è la cover hard funk di Enter Sandman dei Metallica, e per l’occasione gli australiani hanno prodotto un video molto carino, da vedere assolutamente. L’autoironia è alla base di questo progetto formato da musicisti e compositori molto capaci e che va ben oltre il mero revival funky. I Cookin’ On 3 Burners sono un gruppo molto piacevole e di vero funk, e dal vivo sono ancora meglio che su disco.

Il 6 ottobre passano da Roma per chi potesse. Intanto gustatevi questo esperimento di laboratorio, e diventerete delle cavie danzanti e felici.

TRACKLIST
1.Real Life Baby feat. Emmi
2.Enter Sandman
3.Lone Wolfe
4.Sweet Talker feat. Stella Angelico
5.Wind Up
6.More Than A Mouthful feat. Kylie Auldist
7.Black Stick
8.Heavy Lenny

LINE-UP
Dan West – Guitar
Ivan ‘Choi’ Khatchoyan – Drums
Jake Mason – Hammond Organ

Also Featuring
Rohan Wallis – Trumpet
Jake Mason – Saxophones
Philip Binotto – Percussion, Tambourine B-4
Ivan Khatchoyan – Tambourine
CO3B – Claps

URL Facebook
https://www.facebook.com/cookinon3burners/

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP