Cemento – Vite

Cemento - Vite: Cemento, come l'ultima cosa che vedi mentre stai girando gli occhi accasciato a terra ; cemento, come il materiale sul q...

Cemento – Vite

Cemento, come l’ultima cosa che vedi mentre stai girando gli occhi accasciato a terra ; cemento, come il materiale sul quale stai sbattendo la tua testa, frantumandola; cemento, come la colata che tenta mestamente di ricoprire il calore del demone radioattivo incautamente risvegliato dall’uomo.. Da Sacile, dolore, rabbia, grida, potenza, doppia batteria.

Non si può dire nient’altro di qualcosa che ti porti dentro, sempre. Puoi descrivere un dolore o un’inadeguatezza perenne ? La musica non deve far scordare, e i Cemento sono qui a ricordarci ciò. Un massacro sonoro e morale, dal primo all’ultimo secondo di questo splendido disco, che non riesce ad usicre dal mio cervello. Mille cose, mille ricordi e mille sensazioni che spingono e scalciano. Vorrei essere sotto al loro palco a gridare.
Al secondo posto dopo i The Secret. Non dico altro.

http://www.myspace.com/tombadicemento

cemento - vite

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.