Caronte – Codex Babalon

Un’interpretazione personale e mai scontata di un genere che, talvolta, soffre di un certo ristagno.

Caronte – Codex Babalon

Dei Caronte non c’è più molto da scoprire e da dire, a livello introduttivo, se non che ci si trova al cospetto di una delle band simbolo del doom italiano, assieme ai Doomraiser ed agli Abysmal Grief.

Se la band romana mantiene lo scettro per quanto riguarda l’aspetto più heavy e tradizionale del genere, e quella genovese spicca sul versante orrorifico e funereo, il quartetto parmense si pone come guida allorchè i suoni si spostano verso lo stoner, anche se tale definizione potrebbe rivelarsi oltre modo semplicistica.
Il sound dei Caronte, infatti, si rivela di volta in volta sciamanico, evocativo e, anche per merito della voce di Dorian Graves, lambisce territori battuti dal Danzig più ispirato dei primi album: ciò che ne scaturisce è un’interpretazione personale e mai scontata di un genere che, talvolta, soffre di un certo ristagno.
Invocation To Paimon, Elixir Rubeus Rites of High Theurgy sono tre brani che rendono, anche per il minutaggio consistente, il valore di questo ep del tutto assimilabile a quello di un full length: un rituale che si snoda tramite un flusso sonoro costante e privo di cedimenti.
Codex Babalon è la conferma di uno status acquisto con merito e perseveranza, anche se, come al solito, a forte rischio d’essere considerato adeguatamente soprattutto all’estero, stante la marginalità del doom all’interno dei nostri angusti confini; i Caronte, comunque, paiono non preoccuparsi più di tanto di questo e, anzi, proseguono con la loro opera di diffusione del verbo con l’organizzazione del Navajo Calling, festival giunto ormai alla terza edizione e che vedrà all’opera, il 19 e 20 agosto in quel di Noceto, nomi di spicco della scena metal underground provenienti da ogni parte del mondo.
Come si diceva all’inizio, sui Caronte non ci sarebbe molto da aggiungere se non che, per il valore di ogni loro uscita discografica, meritano il sostegno incondizionato di tutti coloro che vogliano definirsi a buon titolo appassionati di metal.

Tracklist:
1. Invocation To Paimon
2. Elixir Rubeus
3. Rites of High Theurgy

Line-up:
Dorian Bones – Voice
Tony Bones – Guitars & Chorus
Henry Bones – Desecrator Bass
Mike De Chirico – Drums

CARONTE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: