Campidilimoni – 1933 Ep

Drizzate le orecchie e l'ansia arriverà, gestiamola con Campidilimoni.

Campidilimoni – 1933 Ep

Seconda parte di una trilogia di dischi che dovrebbe concludersi a settembre, chiudendo così un anno di uscite. Hip hop altro, seguendo la traccia storta degli Uochi Toki, ma qui troviamo maggiore adesione agli stilemi del genere.

Campidilimoni è un giovane marchigiano che si diverte poco e quindi fa hip hop misto, bastardo, un gran bell’ibrido. L’hip hop in questo caso serve a raccontarsi in maniera totale, lasciando da parte i cliché, non c’è autoreferenzialità. Campidilimoni non dice di averlo più lungo, di sniffare tra le tette di qualche bitcha, ma racconta il suo disagio che è anche il nostro. Già dal titolo si capisce che il peggio è ben presente, poiché 1933 è un riferimento ad un libro di John Fante, 1933 un anno terribile. Si parla, si dicono cose sulle basi lo fi e appositamente minimaliste di gimonti da Latina, che si afferma cittadina indie, a volte vedi che le cose vanno diversamente da come le immaginava il Duce. Anzi gimonti non cura solo i beat ma tutta la produzione del disco, che ha la particolarità di avere basi originali senza campionamenti risultando quindi originale e quasi suonato. Finalmente il rap torna alla sua origine di linguaggio atto a raccontare, anche se qui sarebbe più corretto parlare di cantautorato rap, flusso di coscienza powered by electronics. Non facile e mai ovvio, Campidilmoni è un ottimo diversivo al tedio e alla sicurezza molto relativa delle nostre vite. Drizzate le orecchie e l’ansia arriverà, gestiamola con Campidilimoni.

Autore
Massimo Argo

TAG -1
rap

TAG – 2
cantautorale

TAG – 3
elettronica

Uscita Mainstream
No

ETICHETTA

TRACKLIST
1. 1934
2. Dettagli
3. Il Più Grande Dei Miei Rischi
4. Venerdì
5. Ero(e)

LINE-UP
Campidilimoni : Poco Divertimento
gimonti : Altro

CAMPIDILIMONI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: