Cabeki – Una Macchina Celibe

Cabeki - Una Macchina Celibe: Alessandro Faccioli, già famoso per la partecipazione a molti progetti in ambito musicale, ritorna a nascondersi sotto i...

Cabeki – Una Macchina Celibe

Alessandro Faccioli, già famoso per la partecipazione a molti progetti in ambito musicale, ritorna a nascondersi sotto il nome Cabeki per pubblicare il suo secondo disco solista, “Una Macchina Celibe”. Il nuovo lavoro, proseguendo il discorso iniziato con il precedente, si compone di dieci delicati brani dal sapore cinematografico, utilizzando un’arsenale di strumenti musicali decisamente vasto (dalla chitarra, al Fender Rhodes, dall’ukelin all’al ghaita).

“Se quest’uomo Diventasse Un Meccanismo”, in apertura, parte da echi orchestrali per lasciar germogliare fresche note di chitarra che si infrangono in dilatazioni sonore, mentre “Il Necessario Ritorno”, dall’animo più misterioso e sospettoso, lascia spazio prima all’evolvere su chitarra elettrica di “Verso Il Ronzio Remoto” e poi al bluegrass in accelerazione di “Di Un Ingranaggio Che Si Perde”. “Fra Elettrodi Di Seta Blu”, in quinta posizione, ondeggia su note rilassanti e pacifiche (la chitarra è sempre in primo piano), lasciandoci emozionare di fronte al timido ed ispirato suonare di “Alla Banalità Un Valore” e alla vivace sovrapposizione sonora di “Negazioni Che Si Negano”. “La Bellezza Pura E Sterile Della Semplice Ruota”, invece, porta in superficie affascinanti echi blues, prima di cedere il passo al delicato fascino de “La Diapositiva Si Ricorda” (una serie di avvolgenti crescendo) e alla conclusiva, viscerale e morriconiana “L’Ultimo Degli Uomini”.

Il disco proposto scorre leggero e rapido, cullando e coccolando con i suoi suoni mai troppo aspri o spigolosi. Ad avere un ruolo centrale è sempre (o quasi) la chitarra, attorno alla quale si sviluppano e modulano tutti gli altri strumenti. Un lavoro curato in ogni dettaglio che non stonerebbe come colonna sonora di qualche film. Un ascolto piacevole.

TRACKLIST:
01. Se Quest’Uomo Diventasse Un Meccanismo
02. Il Necessario Ritorno
03. Verso Il Ronzio Remoto
04. Di Un Ingranaggio Che Si Perde
05. Fra Elettrodi Di Seta Blu
06. Alla Banalità Un Valore
07. Negazioni Che Si Negano
08. La Bellezza Pura E Sterile Della Semplice Ruota
09. La Diapositiva Si Ricorda
10. L’Ultimo Degli Uomini

Cabeki - Una Macchina Celibe - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: