iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Buñuel – A Resting Place For Strangers

Disco che riporta indietro le lancette a quando l’indie riusciva ancora a stupire, dettando nuove linee, senza inseguire il business.

Di solito i supergruppi in musica non riescono a fare buoni dischi, ma i Buñuel fanno eccezione, perché il loro disco è una mazzata davvero pesante.

I personaggi coinvolti sono dei soliti noti come Eugene Robinson, Xabier Iriondo, Pierpaolo Codevilla e Franz Valente, entrambi nel Teatro degli Orrori. Questi musicisti si sono uniti per fare del male, e ci riescono benissimo. Le parti vocali sono state registrate da Eugene Robinson in America, mentre gli altri hanno inciso assieme.
Il suono ricorda gli One Dimensional Man che incontrano gli Oxbow e poi si fanno esplodere contro un treno lanciato a folle velocità vicino ad un centro commerciale, di modo che le nostre schizofreniche merci volino in cielo. Non mi butto nella discussione nata in rete sul perché del nome Buñuel, ma mi preme invece sottolineare la bontà di questo disco.
In parte questo disco arriva inaspettato poiché rivela un lato meno conosciuto dei partecipanti al progetto, dato che i due Teatro Degli Orrori non mi sembravano capaci di fare un suono così, mentre Xabier Iriondo è talmente eclettico da non stupirmi nemmeno se facesse un disco di thrash metal, Eugene Robinson è una scheggia impazzita nel panorama musicale e fa tutto quello che può uccidere una melodia.
Il suono è originale, bello carico e sincopato, a cui si aggiunge un grosso aiuto da parte dell’elettronica.
L’unica pecca è che a volte si vuole stupire a tutti i costi andando un po’ oltre la missione originale e la qualità scende leggermente, rimanendo comunque alta quando le cose sono leggermente più lineari, se si può parlare di linearità in questo caso.
Disco che riporta indietro le lancette a quando l’indie riusciva ancora a stupire, dettando nuove linee, senza inseguire il business.

TRACKLIST
1. Cold or Hot
2. This is Love
3. I, Electrician
4. Jesus with a Cock
5. Dump Truck
6. Streetlamp Cold
7. Me and I
8. Smiling Faces of Children
9. Whipsaw

LINE-UP
Eugene S. Robinson
Xabier Iriondo
Pierpaolo Capovilla
Franz Valente

BUNUEL – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Neoprimitivi Orgia Mistero

Neoprimitivi “Orgia Mistero”: un capolavoro di prog e psichedelia che riporta l’ascoltatore in una dimensione musicale unica e avvolgente.

Intervista Stefano Giannotti

Stefano Giannotti, musicista e insegnante, condivide la sua passione per la musica e il progetto dell’Orchestra SMS. Scopri l’intervista emozionante!