dal 1999

Recensione : Brain+lord Madness – Settimo Cerchio

Brain+lord Madness - Settimo Cerchio: Dalla crew Fuoco negli Occhi ecco Brain, che unisce le forze con Lord Madness per sfornare questo “Settimo cerchio”, un ...

Brain+lord Madness – Settimo Cerchio

Dalla crew Fuoco negli Occhi ecco Brain, che unisce le forze con Lord Madness per sfornare questo “Settimo cerchio”, un grande disco di hip hop uscito nel 2011.

Il settimo cerchio della “Divina Commedia” era quello, diviso in tre gironi, dove vi erano i peccatori che avevano messo malizia nel perpetrare le loro cattive azioni. In questo caso il settimo cerchio è un po’ la vita quotidiana e la lotta contro i nostri demoni e contro noi stessi.
Le rime cadono come fiocchi di neve sul Monte Bianco, tutto molto naturale e spontaneo, ma studiato nei minimi particolari per quanto riguarda la tecnica. Brain e Lord Madness sono due rapper di grande bravura e di ottimi fondamentali, come un giocatore di pallacanestro che attacca e difende con la medesima bravura nelle due zone del campo. Entrambi rappano di par loro, fondendosi alla perfezione, pur mantenendo ognuno le proprie caratteristiche. I beats sono di fine qualità, affidati alle amorevoli cure di P – Eight, Ceri, e Brasca fra gli altri. Quindici tracce che sono davvero ottime, e il disco lo senti e risenti. Non voglio fare critiche inutili, ma questo “Settimo cerchio” è un disco di hip hop come si deve, senza minchiate o inutili fronzoli, e infatti è underground, dovete sbattervi per trovarlo, ma tutti i tesori sono così. Detto dei beats e delle rime, va inoltre sottolineata la grande sensibilità e profondità dei testi, che parlano di argomenti non facili, che si possono riassumere nell’eterna lotta contro noi stessi, che alla fine siamo noi i veri demoni.
Già che ci siete, quando ve la state menando su internet andate sul sito della Audioplate Records, l’etichetta che ha pubblicato questo cd, e dategli un’occhiata, merita davvero. Il link qui di seguito.

waww.audioplate.com

Brain+Lord Madness-Settimo cerchio

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)