Bologna Violenta – Cortina

Bologna Violenta ci offre quindi dieci Criptomelodie, brevi componimenti di batteria, violino, e una vecchia pedaliera per organo che incendiano l'atmosfera con una musica davvero altra, stupendo clamorosamente per la concretezza e il numero pressoché infinito di idee che viene spremuto in così poco tempo.

Bologna Violenta – Cortina

Torna con un altro salto dal trampolino vero il vuoto Bologna Violenta aka Nicola Manzan, uno dei maggiori innovatori della musica italiana degli ultimi anni. Nicola opera una grande svolta per il suo progetto Bologna Violenta, con l’intento di abbattere le barriere musicali e mentali che fanno in modo che optiamo anche in campo alternativo per stili musicali ormai superati e francamente inutili.

Bologna Violenta ci offre quindi dieci Criptomelodie, brevi componimenti di batteria, violino, e una vecchia pedaliera per organo che incendiano l’atmosfera con una musica davvero altra, stupendo clamorosamente per la concretezza e il numero pressoché infinito di idee che viene spremuto in così poco tempo. Ascoltando Cortina, e superando la cortina delle nostre convinzioni in campo musicale, veniamo messi davanti ad una completa rivoluzione della musica alternativa, che sta in genere assomigliando troppo alla musica commerciale, anche se va detto che anche l’alternativa è un grande affare.

Qui veniamo messi davanti ad un’avanguardia musicale e di semantica, nel tentativo molto riuscito di fare musica altra. Bologna Violenta negli anni è sempre stato un baluardo dell’innovazione musicale, ma qui supera anche le sue precedenti istanze, omaggiando un altro avanguardista come Demetrio Stratos, un altro che ha abbattuto molti muri e che sarebbe stato perfetto per queste composizioni. Melodie altre, momenti di rieducazione musicale per un progetto che innova sempre e rompe le proprie convinzioni per andare oltre, senza alcuno afflato commerciale, ma solo per la musica.

Queste criptomelodie sono incredibili e sono forse l’inizio di qualcosa che non c’era.

 

TRACKLIST
Criptomelodia I
Criptomelodia II
Criptomelodia III
Criptomelodia IV
Criptomelodia V
Criptomelodia VI
Criptomelodia VII
Criptomelodia VIII
Criptomelodia IX
Criptomelodia X

 

URL Facebook
https://www.facebook.com/bolognaviolenta/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.