iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Bob Urh And The Rare Bones – Swamp – O – Delic

bob urh and the rare bones-swamp - o -delic": (GREE

(GREEN COOKIE RECORDS 2007)
album davvero particolare di un tipo particolare, Bob Urh, americano alle prese con una chitarra e poco altro, pubblicato da un’etichetta greca, questo è il bello (troppo è il brutto) della globalizzazione. Musica malinconica, maledetta, un deserto che beve whisky mentre uno scorpione ascolta i White Stripes, aspettando l’anima del coyote.

Mr. Urh definisce swap – o – delic il suo suono, e non gli si può dare torto. Tutto è distorto in nuce, e la chitarra diventa voce e la voce strumento. Bob Urh è solo, ma tanti spiriti girano vicino a lui, e cantano con lui. è un cd molto particolare, è blues malato, a volte le canzoni si perdono nell’aria e sembra di vedere un uomo con la sua chitarra, perso nel rito voodoo di un altro tramonto da conquistare.
massi
www.myspace.com/boburhhandtherarebones
http://colorcookies.moonfruit.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.

Babyscreamers – Peek-a-boo

Babyscreamers: Punk rock molto vicino al garage soprattutto per i tempi musicali, echi del rock ribassato dei juvenile delinquents degli anni cinquanta e sessanta del passato millennio, qualcosa dei New Bomb Turks e tanta personalità

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP