iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Blessed Curse – Blessed Curse

Blessed Curse - Blessed Curse: Dopo anni di underground, cambi di nome e molti concerti i nord californiani Blessed Curse approdano al full lenght, e l...

Dopo anni di underground, cambi di nome e molti concerti i nord californiani Blessed Curse approdano al full lenght, e lo fanno al meglio.

I Blessed Curse nascono nel 2001 quando il chitarrista cantante Tyler Satterlee e il batterista Derek Bean fondano gli Atrosity in quel di Colfax, California. Dopo vari concerti ed un ep, cambiano il loro nome in Devastator, a causa di problemi legati all’omonimia dell nome precedente con un gruppo tedesco. Dopo due ep di buon successo i ragazzi decidono di dare un cambio alla loro carriera e mutano il nome in Blessed Curse, ed ingaggiano il produttore Juan Urteaga, già con Exodus, Sadus, Testament e Machine Head. Urteaga plasma in maniera notevole il loro suono, che è un fantastico thrash metal, potente e coinvolgente, suonato in maniera personale e davvero molto divertente. Le canzoni sono ben costruite e ben eseguite, dando quel qualcosa che solo il thrash metal, figlio illegittimo dell’hardcore, ti sà dare. I Blessed Curse sono un gruppo con una grossa credibilità underground, e spero che questo ottimo disco li faccia conoscere al maggior numero di persone possibile. Let’s mosh !!!

Blessed Curse-Blessed Curse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Volbeat - Gods Of Angles Trust

Volbeat – Gods Of Angles Trust

Nono album in studio per i danesi Volbeat, uno dei giganti del metal attuale, Il disco si intitola “Gods of angels trust” ed esce per Vertigo Records, Republic Records e Universal Music.

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?