Black Snake Moan – Revelation & Vision

Black Snake Moan : Marco Contestabile ha l'aria ieratica da novello Rasputin. Se le teorie di quel "simpatico" ciarlatano di Lombroso fossero veritiere dovrebbe e potrebbe essere il più scalmanato fra gli one man band.

Black Snake Moan – Revelation & Vision

Marco Contestabile ha l’aria ieratica da novello Rasputin. Se le teorie di quel “simpatico” ciarlatano di Lombroso fossero veritiere dovrebbe e potrebbe essere il più scalmanato fra gli one man band. Al contrario il nostro è riflessivo, malinconico e molto profondo.

I due pezzi di questo 7″ ne sono la tangibile testimonianza e, se Revelation è brano di grande spessore, il retro Vision dipinge a tinte ancor più nitide la cifra stilistica di Black Snake Moan. L’uso della tastiera rende il suono di questo prode uomo solo al comando assolutamente peculiare in un panorama, quello appunto degli one man band, a tratti caratterizzato da molte similitudini; ehi, sia chiaro, a me gli one man band piacciono e pure parecchio.

Le canzoni di questo singolo ammaliano, a tratti feriscono, certo non possono lasciare indifferenti. Il sigillo di garanzia all’ operazione lo mette la Dead Music che in questo campo è un indiscussa istituzione.

Insomma quando Freddie (Fabrizio) mi dice questo è qualcuno da seguire non sbaglia, questa volta meno che mai.

Black Snake Moan – Revelation & Vision

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.