iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Tonylamuerte Onemanband – La Fine Più Infame

Se è vero, ed è vero, che il punk è quasi soltanto un'attitudine, questo è uno dei dischi più punk che abbia ascoltato negli ultimi tempi.

Io,in fondo,sono un popparolo, amo il power-pop degli Shoes e dei Bandfinger, il beat dei sixties ed il soul zuccheroso delle Chiffons e della Marvelettes.

Ma ogni tanto provo la strana sensazione di volermi fare del male.
Avete presente quando vi strappate una pellicina dalle dita e sentite quel pulsare in fondo piacevole? O quando digrigniate i denti e sentite sbattere le gengive? O ancora quando una tipa fascinosa vi cammina addosso con i tacchi a spillo? Ok ok mi sto un po’ dilungando con le descrizioni e sto pure entrando nel personale.
Torniamo quindi a noi e a questo album che indubbiamente appaga questo mio lato masochistico dell’ascolto ed esaudisce appieno la mia esigenza di auto punirmi.
Si inizia con la litania elettronica e disturbante di 36, si prosegue con il blues dissonante e molesto di Una canzone sul demonio, che può un po’ ricordare i Suicide, con la spoglia e desolante Lo scienziato, con la devastazione mentale de Il mendicante,con l’Mgz molto meno giocoso di Attenti alla macumba, per concludere con Il Camion, che ricorda i migliori CCCP,ed i migliori CCCP sono stati davvero un grande gruppo.
Se dopo aver ascoltato questo disco avessi dovuto dare un viso a chi lo ha composto sarebbe corrisposto esattamente a quello di Tony e, vi giuro che ho visto una sua fotografia solo dopo averlo sentito.
E poi ci sono i testi, a volte possono sembrare pieni di nonsense ma, al contrario, per me hanno davvero molto da dire.
Vi era piaciuto il primo album di Vasco Brondi aka Le Luci Della Centrale Elettrica? Vi piace in generale quel tipo di cantautorato “disturbato”?
Beh sappiate che questo disco rade al suolo tutto quanto sia stato composto in precedenza.
Se è vero, ed è vero, che il punk è quasi soltanto un’attitudine, questo è uno dei dischi più punk che abbia ascoltato negli ultimi tempi.
Ora però ridatemi i Monkees!

Tracklist:
1.36
2.Quando la morte ti prenderà
3.Una canzone sul demonio
4.I figli della vecchia
5.Lo scienziato
6.Maledizione siberiana
7.Il mendicante
8.Attenti alla macumba
9.Non è servito a niente
10.Il Camion

TONY LAMUERTE ONEMANBAND – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa. 

Le ossa Meteore

Le Ossa “Meteore”: un debutto audace che fonde suoni diversi in un universo musicale ricco di emozioni e immagini potenti. Scopri la loro arte!

Elli De Mon – Raìse

Nuovo progetto per la one girl band veneta Elisa De Munari, in arte Elli De Mon che, dopo aver dato vita a “Countin’ The Blues“,