Beggars On Highway – Onion Eaters

Il genere è l'hard rock, ma la sinistra figura di Lemmy Kilmeister fa capolino più di una volta e trasforma il tutto in un degenero.

Beggars On Highway – Onion Eaters

Entusiasmo, alcol e cipolle. Queste tre cose possono dare molto felicità e il disco dei Beggars On Highway ne è la prova più fulgida.

Questi lord vengono da Parma e amano sparare musica a mille e sudare.
Il genere è l’hard rock, ma la sinistra figura di Lemmy Kilmeister fa capolino più di una volta trasfromando il tutto in un degenero.
Il disco dà estrema soddisfazione, come una bella birra dopo una giornata di lavoro, o una scopata con bel trasporto in una serata in cui avevi programmato di andare a giocare a Subbuteo.
Il suono è quello americano che tante gioie ci ha dato, ma questi parmigiani hanno davvero qualcosa in più, un certo spirito punk che li spinge a fare le cose più veloci e meglio, ed il risultato è ottimo.
Nove tracce che vi obbligheranno a rimettere il tutto dall’inizio una volta finito.
Entusiasmo come ne ne sentivo da anni, metal punk, punk metal, comea peferite, alla fine è rock and roll.
I Beggars On Highway nascono nel maggio 2010 ed incidono il primo ep “Hard, Loud & Alcoholic” nel 2012, facendolo masterizzare a Mika Jussila nel Finnvox Studio di Helsinki.
Un ep autoprodotto che raggiunge buoni risultati, vendendo circa 300 copie, soprattutto ai concerti.
Arrivati ai giorni nostri, nel 2013, si uniscono al gruppo Dimitri Corradini, ex bassista dei Distruzione, e Simone Panconesi alla chitarra e, dopo aver firmato per l’etichetta italiana Raw Lines, pubblicano Onion Eaters.
Il disco è registrato al Real Sound Studio di Langhirano nel parmigiano, dove viene effettuata anche la masterizzazione.
Il titolo viene dal fatto che durante gli otto giorni di registrazione del disco, in frigo c’erano solo cipolle e birre. Per cui se volete fare un bel disco come questo sappiate che dovete pisciare un sacco.
Ci vuole un gran disco per un grande divertimento.

Tracklist:
1 Drunk Tonight
2 Beggars on Highway
3 Crowd’s Lobotomy
4 Leave Me Alone
5 Klaatu Verata Nikto
6 Dr. Branca
7 Fuck the Vegs
8 Soap Maker Woman
9 Slug Trip

Line-up:
Alessandro Angella: Voce
Mattia Malvisi : Chitarra e Cori
Simone Panconesi : Chitarra Ritmica
Francesco Calvo Consales : Batteria
Dimitri Corradini : Basso

BEGGARS ON HIGHWAY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.