iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Bbqt – Dangerous Dame   

La band si autodefiniscedi sleaze, ma io penso proprio che siano punk, con le dovute e cercate incursioni nel glam - si veda a tal proposito la traccia iniziale The Boulevard.

Bbqt - Dangerous Dame   

Si dice il peccato e non il peccatore? Il reato di interesse privato è stato definitivamente archiviato con la dipartita del Sommo? Mettiamola così: mi scrive qualcuno di cui non voglio fare il nome – vi darò solo le iniziali C.F. – e mi dice che continua indefessamente a fare uscire dischi e che questo è il più figo che abbia prodotto da molto tempo a questa parte. Io lo ascolto una, due, tre volte e sapete a che conclusione giungo?

Quella che mi trova pienamente d’accordo con lui; questo album dei Bbqt è davvero molto ma molto bello.

La band si autodefiniscedi sleaze, ma io penso proprio che siano punk, con le dovute e cercate incursioni nel glam – si veda a tal proposito la traccia iniziale The Boulevard.

La voce femminile connota di lascivia la successiva Crashin!, che con i suoi 2’56” è il brano più lungo della scaletta, mentre Sara Quell ha tutti i crismi del perfetto fast rock’n’roll. King Of Scum è una pallottola di desperate punk’n’roll della durata di un minuto e mezzo, mentre S.U.F. è – a parer mio – il pezzo più incisivo dell’album. Chiude in bellezza la velocissima The Slip, un treno in corsa desideroso di piazzarsi sulle gengive dell’ascoltatore.

Vi do un aiuto: l’etichetta che licenzia questo lp è la Surfin’Ki, eccovi quindi svelato l’arcano sul nome non citato per intero in apertura, ora non vi resta che scrivergli e aggiungere Dangerous Dame alla vostra collezione.

Bbqt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Bad Beats - Lucky Mei / Have Love Will Travel 7"

The Bad Beats – Lucky Mei / Have Love Will Travel 7″

Nati a Vancouver, Canada, nel 2014, i Bad Beats hanno dato vita a una propria interpretazione infuocata del garage rock degli anni ’60, con tre LP pubblicati dall’etichetta tedesca Soundflat Records che mettono in mostra il loro sound.

Destroy All Gondolas Riverbero dell'Abisso

Destroy All Gondolas Riverbero dell’Abisso

Destroy All Gondolas Riverbero dell’Abisso: i Destroy All Gondolas sono il perfetto esempio di ossimoro in musica, visto che quanto si propongono di suonare è una miscela di surf e black/trash metal da loro stessi definita “black surf punk”.