Bardo Pond – Bardo Pond

Bardo Pond - Bardo Pond: i Bardo Pond nascono a Philadelphia nel 1989, per mano dei fratelli chitarristi John eMichael Gibbons, e la loro caratte...

Bardo Pond – Bardo Pond

i Bardo Pond nascono a Philadelphia nel 1989, per mano dei fratelli chitarristi John eMichael Gibbons, e la loro caratteristica principale è per l’appunto la distorsione spazio temporale per mezzo delle sei corde. Qui siammo alla loro ottava prova su long playing, la prima su Fire Records, dopo una lunga militanza su Matador, e poi su Atp.

I Bardo Pond sono dei dilatatori spazio temporali, sono un gruppo fondamentalmente pschidelico, profondamente rock allo stesso tempo, distorti e vicino ai droni, e con una chiara impronta progressive in alcuni punti. Certamente non di facile ascolto, “ Undone “, la quarta traccia di questa registrazione, dura ventuno minuti, un viaggio dilatato all’estremo, un viaggio senza ritorno. Per un muscicista deve essere estremamente difficile dover tagliare le proprie composizioni per ragioni commerciali. I Bardo Pond non sono un gruppo commerciale o che deve vendere, per cui la loo musica è uncut, senza taglia, sono quasi libere improvvisazioni, flussi continui ed eterei che tengono l’ascoltatore incollato alle note. In tutto questo, io ci sento anche un retrogusto grunge, ovvero, i Bardo Pond sono riusciti là dove quasi tutti i gruppi grunge hanno fallito, sia nel sopravvivere a sé stessi, sia nell’evolversi, sena fare esimie cagate. Un gran bel viaggio, l’ennesima grande prova di questo gruppo ormai leggendario.

waww.myspace.com/bardopond
waww.firerecords.com

BARDO POND - BARDO POND

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: