dal 1999

Recensione : Bad Apple Sons – My Dear No Fear

Se la serenità e il buon umore della Primavera vi infastidiscono, questo album potrebbe essere la vostra valvola di sfogo.

Bad Apple Sons – My Dear No Fear

I Bad Apple Sons (Clemente Biancalani, David Matteini, Andrea Cuccaro, Andrea Ligia), dopo quattro anni passati in silenzio, tornano a far parlare di sé con il loro secondo album. Il lavoro, My Dear No Fear, registrato in collaborazione con Paolo Mauri (già al lavoro con Le Luci Della Centrale Elettrica, per esempio) e in uscita per Chic Paguro, si compone di nove brani che mettono insieme Birthday Party, Einsturzende Neubauten e Nine Inch Nails.

Il cantato scuro e profondo dell’iniziale Free Neural Enterprise, accompagnato da melodie tetre e oppressive, si contrappone allo spirito più aggressivo e feroce di Tempest Party (quasi vengono in mente gli Shellac di Steve Albini) e alla crescente tensione della fulminea My Dear My Fear. The Holiest, nervosa e affilata, ci trascina in una spirale dove basso, chitarra e batteria si intrecciano fino a creare atmosfere infernali, mentre Ascend, partendo sottile per poi inspessirsi e stratificarsi sempre più, colpisce allo stomaco con il suo vigoroso incedere, lasciando che a proseguire siano i ritornelli dannati di Cowards e il dannato incalzare di Black Monkey. No No, infine, rarefatta e priva di forze, galleggia senza meta, raggiungendo, poi, lo spirito sofferente e denso di drammaticità della conclusiva Stop Shakin’ Rope.

Con questo secondo album i Bad Apple Sons danno vita a un mondo fatto di oscurità, disperazione e sofferenza. Il risultato finale, grazie anche alla capacità dei quattro di alternare con sapienza momenti più lenti e riflessivi ad altri più rapidi e impulsivi, si rivela essere più che sufficiente. Se la serenità e il buon umore della Primavera vi infastidiscono, questo album potrebbe essere la vostra valvola di sfogo.

Tracklist:
01. Free Neural Enterprise
02. Tempest Party
03. My Dear My Fear
04. The Holiest
05. Ascend
06. Cowards
07. Black Monkey
08. No No
09. Stop Shakin’ Rope

Line-up:
Clemente Biancalani
David Matteini
Andrea Cuccaro
Andrea Ligia

BAD APPLE SONS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.