iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Autori Vari – Homeless In America

Autori Vari - Homeless In America: ve lo dico subito : questo cd è un fiore nel deserto. Un fiore nel deserto di ciò che sono oggigiorno gli Stati Uniti d'...

ve lo dico subito : questo cd è un fiore nel deserto. Un fiore nel deserto di ciò che sono oggigiorno gli Stati Uniti d’America, plagiati dalla bandiera e dalla guerra infinita, accecati da predicatori televisivi, schiacciati dalle pallottole vaganti., e chi più ne ha più ne metta.

Eppure, per fortuna c’è quasi sempre un eppure, la grande bestia ha una coscienza, e questa coscienza è anche in queste canzoni di protesta. Il country, e le sue derivazioni, è la canzone popolare americana, l’ottanta per cento è commercial patriottico, ma una piccola nicchia parla con il cuore a chi vuole aprire il cuore, vedi un Willie Nelson, Woody Guthrie. In questo cd scoprirete un canzoni di rara bellezza, che parla di tasse, rednecks, neo cons, religione e tanto altro, con una partecipazione, un’ironia veramente rare. Vi si può trovare dolcezza, rabbia, sarcasmo, ma soprattutto si guarda in faccia un’America sconosciuta e bellissima, di prati e laghi dove l’unica richiesta è quella di un mondo più giusto ed equo per tutti. Ma ahimè la Grande Bestia ha artigli affilatissimi e la lotta continua, ma finchè uomini e donne con chitarre in mano canteranno con il cuore, non odierò completamente quella landa al di là dell’Oceano.(FREEDOM TRACKS) https://www.FreedomTracks.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Tarantola One blood

Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.

Petrolio Sangue

Petrolio Sangue: un viaggio sonoro nell’industrial noise. Enrico esplora la vita e la morte attraverso suoni eretici e una poetica profonda.