iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Aucan – Aucan

Aucan - Aucan: (AFRICAN TAPE RUMINANCE 2008) : trio bresciano di qualcosa che sarebbe molto ma molto riduttivo chiamare post rock. Que...

(AFRICAN TAPE RUMINANCE 2008) : trio bresciano di qualcosa che sarebbe molto ma molto riduttivo chiamare post rock. Queste più che canzoni, sono moderne composizioni senza compromessi melodici o commerciali. Colpisce di questo lavoro la schizofrenia, e allo stesso tempo l’estrema lucidità con la quale si dipanano le canzoni. Anche se qui parlare di forma canzone è volutamente desueto. Gli strumenti utilizzati per questa delizia sonora sono chitarra, basso, batteria e sintetizzatori, magic box che non dominano ma completano.

Inevitabilmente, ma posso anche sbagliarmi, in questi gruppi strumentali ci sento esmpre qualcosa dei loro padri, ovvero i Mogwai, che sono ovunque a queste latitudini, ma giusto di riverbero li sento. I francesi hanno capito tutto prima di noi e li hanno scirtturati. Di solido qui c’Ë tutto, di solito non c’Ë niente, da ascoltare, da plasmare nella propria testa queste sementi, questi accenni che poi il nostro cerebro dovr‡ rinventare e far ritrovare pi? in l‡, dove appunto questa musica punta, mas all‡.

www.myspace.com/aucan
www.africantape.com
www.ruminance.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Neoprimitivi Orgia Mistero

Neoprimitivi “Orgia Mistero”: un capolavoro di prog e psichedelia che riporta l’ascoltatore in una dimensione musicale unica e avvolgente.

Intervista Stefano Giannotti

Stefano Giannotti, musicista e insegnante, condivide la sua passione per la musica e il progetto dell’Orchestra SMS. Scopri l’intervista emozionante!