dal 1999

Recensione : Assassin’s Blade – Agents Of Mystification

Una raccolta di ottime canzoni, cantate al meglio dal singer canadese con la sua timbrica che sta perfettamente nel mezzo tra Halford e la sirena maideniana, e colme di solos taglienti come la lama dell'assassino

Assassin’s Blade – Agents Of Mystification

La lama dell’assassino, fredda e crudele sfiora la gola della vittima, un rasoio che senza pietà lacera la carne, taglia via ogni speranza, quando il sangue comincia a sgorgare ed il respiro si fa sempre più lieve mentre il freddo buio della morte ha la meglio sull’ultimo bagliore di vita.

Un assassino diabolico che scova le sue vittime nell’oscurità mentre le note metalliche della nuova creatura di Jacques Bélanger, ex vocalist degli storici Exciter, riecheggiano sul misfatto, come una colonna sonora delle sue abominevoli imprese.
Agents Of Mystification è il primo album di questa band che vede lo storico vocalist collaborare con tre musicisti svedesi, David Stranderud (ex-Portrait, Instigator, Trap), Peter Svensson (Void Moon, Trap) e Marcus Rosenkvist (Void Moon).
Agents Of Mystification è un ottimo album di heavy metal old school, dalle incendiarie cavalcate speed, gagliardo e senza fronzoli come la forma più pura del genere comanda.
Una raccolta di ottime canzoni, cantate al meglio dal singer canadese con la sua timbrica che sta perfettamente nel mezzo tra Halford e la sirena maideniana, e colme di solos taglienti come la lama dell’assassino.
Le songs si alternano tra mid tempo epici, crescendo maideniani e veloci ripartenze speed, la produzione risulta perfettamente in linea con la musica prodotta e il tutto funziona alla grande.
Heavy metal, alla fine è di questo che si tratta, puro come l’acqua di sorgente, battagliero e duro come l’acciaio suonato a meraviglia dai tre complici svedesi che uccidono, a suon di ritmiche e riff classici che stendono senza pietà.
Belanger è il mattatore, grande singer di genere, varia tono, esplora note vocali altissime e personalizza ogni passaggio di questo killer album che vede come colpevoli della mattanza brani dall’alto contenuto metallico come, Herostratos, The Demented Force, Autumn Serenade e il lungo mid tempo maideniano League Of The Divine Wind.
Se siete amanti dell’heavy metal classico non potete assolutamente perdervi questo lavoro, che segna il ritorno di uno dei migliori cantanti in circolazione nel genere, supportato da musicisti all’altezza della situazione.

TRACKLIST
1. Agents of Mystification
2. Herostratos
3. The Demented Force
4. Dreadnought
5. Autumn Serenade
6. Transgression
7. Nowhere Riders
8. Crucible Of War
9. Frosthammer
10. League Of The Divine Wind
11. Prophet’s Urn

LINE-UP
Jacques Bélanger – vocals
David Stranderud – lead guitars
Marcus Rosenkvist – drums
Peter Svensson – bass

ASSASSIN’S BLADE – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=rHtNGkeRZRI

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa