Arsea – A New Dawn

"A New Dawn" è un titolo molto azzeccato, perché una nuova alba metallica è proprio quella che ci propongono gli ArseA.

Arsea – A New Dawn

Formatisi nel 2006 i laziali ArseA giungono ora al primo album sulla lunga distanza. Il loro è un metal molto ben suonato e composto, con una voce classicamente metal e un suonato molto prog metal, rimanendo sempre nell’ambito del metal classico.

Gli Arsea, seppur giunti in ritardo alla prova del nove, sono un gruppo che non è mai rimasto con le mani in mano e ha suonato molto in giro anche con nomi di grosso calibro; risolti i problemi di formazione, hanno potuto scrivere finalmente questo disco che è davvero un grande esordio.
Il disco spazia in molti generi e regala sincere emozioni all’ascoltatore, specialmente al metallaro con la mente aperta.
Si potrebbe definire prog metal il genere degli ArseA ma sinceramente ci sono molte cose dentro al loro disco, e quello che colpisce di più è lo spirito autenticamente metal, oltre che una spaventosa padronanza tecnica.
Infatti quest’ultima regna sovrana e dimostra che gli ArseA, oltre a suonare molto bene, curano tutto fin nel minimo particolare.
A New Dawn è un titolo molto azzeccato, perché una nuova alba metallica è proprio quella che ci propongono i laziali.
Su questo disco si possono effettuare innumerevoli ascolti, poiché possiede talmente tante ramificazioni che ci si perde dentro, e si riassaporano sensazioni metalliche che ci riportano indietro ma che proiettano avanti il suono.
Un album molto riuscito all’interno di una carriera che si preannuncia in costante progressione.

Tracklist:
1 Awakening
2. VIII
3. Defected Light
4. Out Of My Mind
5. Behind
6. Quantum Society
7. Cross The Line
8. Aseptic Life
9. A New Dawn

Line-up:
Riccardo Curti – Batteria
Enrico Fucci – Chitarra
Alessio di Clementi – Chitarra
Giorgio Piermattei – Basso
Ivan Fusco – Tastiere
Matteo Peluffo – Voce

ARSEA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: