Anubis – Hitchhiking To Byzantium

Una band decisamente degna di nota

Anubis – Hitchhiking To Byzantium

Gli australiani Anubis (Robert James Moulding, David Eaton, Dean Bennison, Douglas Skene, Steven Eaton) ritornano, dopo gli interessanti “230503” e “A Tower Of Silence”, con il loro terzo capitolo lungo. Il nuovo disco, in uscita per Bird’s Robe Records e composto da dieci intensi brani di chiara matrice prog/alternative rock, si intitola Hitchhiking To Byzantium.

Il dolce e pacato accogliere di Fadeout introduce il nervoso sprofondare di A King With No Crown (chitarre a tagliare l’aria, tastiere alle spalle, melodie che si avvolgono su sé stesse) e la vivace energia della raffinata e sognante Dead Trees.
Il lungo e lento evolvere di Hitchhiking To Byzantium, intenso ed elaborato, gioca tutto (o quasi) su chitarre e synth, mentre la più nervosa e intricata Blood Is Thicker Than Common Sense, tra basso, batteria, voce e sei corde, esplode e lascia senza fiato con il suo correre veloce, prima di sciogliersi nel morbido fluire di Tightening Of The Screws.
Partitionists, infine, intensificando la sua forza durante il suo scorrere, si rivela carica di emotività e decisamente coinvolgente, aprendo al leggero galleggiare della molle e calda Crimson Stained Romance, all’immensità della barocca e sfaccettata A Room With A View (oltre quindici minuti di durata) e al lieve chiudere dell’affascinante Silent Wandering Ghosts.

Con questo nuovo lavoro gli Anubis confermano i voti più che positivi che avevano ricevuto in precedenza. I dieci brani di Hitchhiking To Byzantium, forse un po’ prolissi (del resto il prog non è mai stato sintetico), ma sicuramente efficaci, coinvolgenti e sempre ben equilibrati (per quanto riguarda tecnicismo e capacità comunicativa), tengono alta l’attenzione per tutta la durata dell’opera, dando vita a un qualcosa di intenso e sostanzioso. Una band decisamente degna di nota.

Tracklist:
01. Fadeout
02. A King With No Crown
03. Dead Trees
04. Hitchhiking To Byzantium
05. Blood Is Thicker Than Common Sense
06. Tightening Of The Screws
07. Partitionists
08. Crimson Stained Romance
09. A Room With A View
10. Silent Wandering Ghosts

Line-up:
Robert James Moulding
David Eaton
Dean Bennison
Douglas Skene
Steven Eaton

ANUBIS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.