iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Andrew Quitter And Nick Hoffmann – Nu Grotesque

Pensieri e rumori di foggia ottocentesca, di incubi in bianco e nero.

Pensieri e rumori di foggia ottocentesca, di incubi in bianco e nero.
Jam session di dark ambient e rumorismo, da parte di Andrew Quitter e Nick Hoffmann.

Quitter già lo conosciamo per l’ottimo “Forgotten Farms”, mentre Nick Hoffmann è un produttore molto prolifico, che suona anche in vari gruppi come Black Magic e Veyou, e al quale piace molto collaborare con altre entità come in questo caso.
Nella musicassetta della Diazepam si possono sentire quattro pezzi di improvvisazione che definire dark ambient sarebbe riduttivo, perchè qui il suono va libero, trovando nuovi anfratti e vecchie scogliere da abitare.
Questo album ha un gusto retrò, di diabolico vaudeville.
Nu Grotesque conferma la vocazione dei produttori della scena noise e dark ambient a collaborare, dato che questi generi sono realmente underground, e vi sono molte collaborazioni fatte con vera passione.
In questo caso nessuno dei due produttori toglie qualcosa alla sua musica, ma anzi l’incontro arricchisce entrambi, e rende inquieto l’ascoltatore, che viene spinto a chiedersi cosa ci sia dietro di lui.
Meglio non girarsi.

Cassetta c- 25.
Tracklist
1. Divine Stutter
2. Contempt
3. Spiral Stair
4. Something Bit Me

DIAZEPAM RECORDS – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP