dal 1999

Recensione : Amycanbe – The World Is Round

Amycanbe - The World Is Round: Gli Amycanbe a distanza di molti anni da quell'esordio che fu Being A Grown-up Sure Is Complicated (2007) e dopo il succ...

Amycanbe – The World Is Round

Gli Amycanbe a distanza di molti anni da quell’esordio che fu Being A Grown-up Sure Is Complicated (2007) e dopo il successo avuto grazie alla compilation a favore di Amnesty International, ritornano con un piccolo Ep, The World Is Round. Il titolo deriva da una fiaba di Gertrude Stein, esattamente “The World Is Round”, mentre, i cinque pezzi, non sono altro che un’anticipazione di quello che sarà il loro futuro album.

Round And Round, breve strumentale di pianoforte, apre le danze con classe e sobrietà, non lasciando trapelare ancora nulla di quello che sarà il seguito. Poi, parte Rose Is A Rose, ed è come tuffarsi in un placido lago di malinconia, con l’elettronica a segnare il ritmo, le melodie scarne e dannatamente emotive, la voce delicata ed eterea, trasognata e morbidissima. Blue Montain prosegue altrettanto delicatamente, tra voce sussurrata e note di pianoforte, aprendosi ed entrando sottopelle con le sue vibrazioni. Climbing ci culla e ci coccola, tra elettronica minimale, leggeri inserti di pianoforte e la voce, sempre così docile ma penetrante. Infine, Everywhere si fa più vigorosa, lasciando spazio a ritornelli fragorosi (ma senza mai scomporsi eccessivamente).

I nostri romagnoli ci folgorano. Il disco è decisamente breve (20 minuti circa), ma le canzoni sono decisamente valide. La commistione fra elettronica, dream pop, trip hop e toni più dub, funziona fino all’ultimo secondo, la voce di Francesca Amati ci trapassa da parte a parte, gli arrangiamenti e le melodie altrettanto. Noi siamo pienamente convinti della bellezza dell’Ep, se voi non ci credete, ascoltatelo (e cambierete sicuramente idea).

TRACKLIST:
01. Round And Round
02. Rose Is A Rose
03. Blue Mountain
04. Climbing
05. Everywhere

Amycanbe - The World Is Round - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)