Afu – Great Weather No Crowds

I disco si dipana molto bene, raggiungendo in certi momenti apici notevoli, soprattutto grazie alla felice commistione di vari generi, supportati da una grande dinamicità.

Afu – Great Weather No Crowds

Gli Afu arrivano da quella incredibile fucina di musica e talenti che è Torino. Il loro percorso è cominciato nel 2004 con sonorità molto diverse da quelle attuali, ovvero erano partiti con il funk rock, per dare sfogo alla loro grande energia. Dopo varie vicissitudini sono arrivati, con un passaggio fondamentale nel 2015, a queste sonorità, che si ispirano a dolci e melanconiche melodie di oltremanica, fuse con un dinamismo più americano.

Gli Afu spaziano fra i generi e riescono sempre a trovare una soluzione sonora adeguata, provando ad andare incontro ad un pubblico più vasto possibile, ma senza snaturarsi o forzando cose che non fanno parte del loro retroterra. I torinesi hanno diversi registri, citano in maniera originale gran parte della storia moderna del rock, specialmente quello maggiormente alternativo. Forse in un altro paese grazie alle loro sonorità sarebbero presi maggiormente in considerazione, ma comunque uscire su Seahorse Recordings non è affatto male, poiché questa etichetta non sbaglia mai un colpo.

I disco si dipana molto bene, raggiungendo in certi momenti apici notevoli, soprattutto grazie alla felice commistione di vari generi, supportati da una grande dinamicità. Un album pieno di ottimi momenti, con una proiezione spiccatamente internazionale, mai noioso. Molte luci e qualche ombra, ma sono più le prime delle seconde.

TRACKLIST

1. Dolores
2. Head Off
3. Chantal
4. Quickie
5. Ain’t it Funny
6. Mayan Veil
7. 3 / 4
8. Peaceful
9. Ballad for the Sun
10. Tubero ( the tale of how 365 days made a
devolution)

LINE-UP
Sandro Palladino – voce.
Andrea Quaglino, Diego Damiano – chitarre.
Stefano Fiorin – basso.
Fabio Lana – batteria.

URL Facebook
http://www.facebook.com/afu.rock.torino/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.