L’Accademia Delle Scimmie, formazione spezzina composta da sei elementi (Jacopo Ruffini, Federico Stretti, Giacomo Lomasti, Martin Bruschi, Luca Battistoni, Andrea Guelfi), debutta per La Clinica Dischi con i cinque brani di Soft Ep. Il lavoro, incentrato su un pop/rock di marca italiana, corre via rischiando di suonare insipido.
L’abbraccio di chitarre elettriche di Noiosa Realtà, tenendo ben stretti e trascinando con la loro energia (tutto si gioca nella parte conclusiva), introduce l’evolvere di Natura Criminale da cantato/parlato (non proprio a fuoco) a finale energico e carico di passione.
Il piglio elettro rock di Mantice, accarezzando con la sua lieve malinconia, potrebbe giocare con le emozioni, ma resta insipida a causa delle idee non ben sviluppate (l’elettronica lascia presto spazio all’elettricità delle chitarre), mentre i ritornelli di Ragno provano a recuperare punti.
Sognando, infine, più introversa ed emotiva, colpisce al cuore con i suoi ariosi ritornelli, lasciando che a chiudere sia un’onirica e ben più personale bonus track.
Il breve lavoro dell’Accademia Delle Scimmie tecnicamente non ha niente fuori posto (pezzi suonati e registrati bene, arrangiamenti piuttosto curati, testi nella norma), ma non riesce a convincere come dovrebbe. Il motivo è che tutto sembra piuttosto impersonale e troppo legato a un freddo mondo come quello del pop/rock che vorrebbe essere di successo (ma che ancora non lo è). Non a caso, il pezzo che più si fa notare è la bonus track, più eccentrica e fuori dagli schemi rispetto ai restanti brani.
Tracklist:
01. Noiosa Realtà
02. Natura Criminale
03. Mantice
04. Ragno
05. Sognando
Line-up:
Jacopo Ruffini
Federico Stretti
Giacomo Lomasti
Martin Bruschi
Luca Battistoni
Andrea Guelfi