Abazagorath – The Spirit Of Hate For Mankind E

Abazagorath - The Spirit Of Hate For Mankind E: Il ritorno dei black metallers statunitensi dopo anni di silenzio. Torna l'abisso musicale degli Abazagorath, band di...

Abazagorath – The Spirit Of Hate For Mankind E

Il ritorno dei black metallers statunitensi dopo anni di silenzio.

Torna l’abisso musicale degli Abazagorath, band di black metal americana attiva dal 1995. Tornano con un ep che spacca le ossa, ottimamente podotto e davvero contundente. Il titolo dell’ep riprende la denominazione del loro ep del 2003. La loro opera più famosa è sicuramente “ Tenebrarum Cadnet Exsurgemos “ del 1997, ritenuto a ragione una delle pietre miliari del black metal nel paese delle stelle e delle strisce. Il suono degli Abazagorath è un black metal ben suonato e mai confusionario, con una direzione ben precisa, che risente anche di molti ascolti death metal, che lo arricchiscono notevolmente.

A New York, New Jersey e nel New England hanno fatto molti concerti, prima di inabissarsi per 4 anni, per problemi dovuti a cambi di formazione e a scazzi vari. Ora sono tornati più potenti ed incazzati per un’etichetta che del recupero del metal di qualità ha fatto la sua bandiera, la NoVisible Scars http://nvslabel.blogspot.it/ .

http://novisiblescars.bandcamp.com/album/abazagorath

Abazagorath-The spirit of hate for mankind e

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.