dal 1999

Recensione : Aa Vv – Bomb Your Brain Vol. 1

La label indipendente francese Pigmé Records (sempre viva le piccole etichette!) ha assemblato una interessantissima compilation, intitolata "BOMB YOUR BRAIN – BEST OF BASTARD COMPILATION VOL. 1",

Aa Vv – Bomb Your Brain Vol. 1

La label indipendente francese Pigmé Records (sempre viva le piccole etichette!) ha assemblato una interessantissima compilation, intitolata “BOMB YOUR BRAIN – BEST OF BASTARD COMPILATION VOL. 1“, pubblicata in sole 500 copie in formato vinilico. La raccolta, presentata recentemente con una release party in terra d’oltralpe, contiene quattordici “killer hits from all over the world” proposti da quattordici band che rientrano nella scena garage punk (e dintorni) che “suonano davvero” e vanno ancora in giro per il mondo a fare tour reali, come ci tengono a precisare i gruppi che hanno preso parte a questa compila, della quale segnaliamo anche lo stupendo artwork realizzato da Sergi Dinamita.

 

Pensare globale e agire locale, e infatti “Bomb Your Brain” si apre a un respiro internazionale, dando spazio a band e progetti non solo europei, ma provenienti da diverse parti del globo, come la scatenata one man band indonesiana BATTLEBEATS, oppure i neozelandesi CAVEMEN, gli statunitensi Paint Fumes, i canadesi TOMMY AND THE COMMIES e il progetto MexiCali XENU AND THE THETANS. Ma tra il contingente europeo, oltre ai connazionali (della Pigmé) Lullies e Thee Gunlocks, e ai turchi Reptilians from Andromeda, il duo brasiliano/danese dei Courettes, gli inglesi Young Francis Hi Fi, gli svedesi Fuzzstainz, i catalani Prison Affair e i Sex Organs (folle duo svizzero-olandese) spicca anche un po’ di Italia, grazie all’inclusione delle MUFFE, trio garage/beat bergamasco fresco di nuovo LP, “Down Down Down“, da cui è stato estratto proprio il brano di apertura “Giungla d’asfalto” per partecipare a questa festa casereccia multilingue a base di chitarre dinamitarde, bassa fedeltà, organi animaleschi e urla sguaiate, dove le sfumature che contraddistinguono il sound dei vari ensemble rallegrano la permanenza degli ascoltatori convenuti emanando fumi di sostanze psicotrope che odorano di Cramps, Sonics, Sixties garage rock, “Back from the grave” e altre sconcezze. Se volete un consiglio spassionato, lasciatevi friggere il cervello da questo universo trash rock ‘n’ roll, in questi tempi controversi è preferibile questo “bombardamento” sonoro a quelli veri (o immaginari) di guerra propinati a getto continuo dai mass media.

 

 

 

BOMB SIDE

A1 Tommy And The Commies – Suckin In Your 20s (Bomb Your Brain Mix)
A2 The Courettes – Nobody But You
A3 Paint Fumes – Dices Eyes
A4 Le Muffe – Giungla D’asfalto
A5 Les Lullies – Supermarket
A6 Young Francis And The HI FI – I Wanna Hold You (Tonite)
A7 The Sex Organs – I Wanna Be A Pussy

BRAIN SIDE

B1 The Cavemen (NZ) – I Belong In A Zoo
B2 Fuzzstainz – My Kinda Girl
B3 Reptilians From Andromeda – Secret Of The Living Dead
B4 Prison Affair – Jail Romance
B5 Thee Gunlocks – Lovely Caveman
B6 Xenu & The Thetans – Muy Occupado
B7 The Battlebeats – You’re My Wild One

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.