The Courettes – We Are The Courettes

Il duo rock'n'roll più bello che esista e mi dispiace per gli altri

The Courettes – We Are The Courettes

Quando l’osteria dell’amor cieco proponeva ancora grandi concerti, ci sono passati i Giuda, i Movie Star Junkies (sciaguratamente interrotti dalla pioggia dopo un inizio devastante), gli Smart Cops, i Forty Winks, Mr.Occhio e non solo, ho avuto la fortuna di vedere anche gli Autoramas.

E’ bene dire che l’osteria è sita in pieno centro abitato quindi i concerti, per non disturbare troppo il vicinato, si svolgevano sempre piuttosto presto questo però non evitava che qualcuno si lamentasse ugualmente. Quando fu la volta dei garage-punkers brasiliani affacciato alla finestra, esattamente sopra la band, campeggiava un noto commerciante varazzino di giocattoli (io il nome non l’ho fatto sia ben chiaro) sfoggiando un look fantozziano criticava sarcasticamente quello che avveniva pochi metri sotto di sé. In quell’occasione la super sexy Flavia lo invitava a scendere ad assistere al concerto, cosa che sembrava contrariarlo anche se i suoi ormoni lo avrebbero guidato in prima fila ed in tempo zero.

Bene anch’io, nonostante viva in provincia, ho visto cose che vuoi umani non potreste immaginarvi. Ma stop ai ricordi e spazio a questi Courettes un duo del quale fa parte la sopracitata Flavia e che presenta il suo secondo album che si apre con una doppietta da paura Hoodoo Hop un pezzo di garage/rock’n’roll/frat rock alla Fleshtones veloce e sguaiato e Time Is Ticking nel quale si abbassano i giri per dar vita ad una ballata anni ’50 da struscio (questo sconosciuto) non priva di accenni surfeggianti.

Una bella botta la danno due pezzi in successione come Nobody But You e T-C-H-A-U schegge di garage-punk sporco e diretto vale a dire la musica più esaltante che esista. Strawberry Boy è brano strappa mutande con cantato vizioso e suadente nel quale non vengono lesinati baci peccaminosi ma si svolta subito con Voodoo Doll dove i Cramps incontrano i Fuzztones suonando con una delle band presenti nei volumi di Las Vegas Grind.

Ultima segnalazione per The Teens Are Square breve canzone nel quale il garage è tinto di pop, poco meno di due minuti assolutamente deliziosi. I
nostri sono di una bellezza sfavillante e ciò non guasta ed inoltre l’album è dotato di una bella copertina opportunamente antichizzata ed
un disco, se è bello, viene ulteriormente valorizzato anche da questi particolari.

Grazie sorellina per avermi segnalato un album così bello, divertente ed adrenalinico, stavolta però non ti cito, primo perché prima o poi mi denunci per stalking secondo perché il tuo ego potrebbe gonfiarsi a dismisura.

TRACKLIST
1)Hoodoo Hop
2) Time Is Ticking,
3) Come Inside,
4) Nobody But You,
5) T-C-H-A-U,
6) Strawberry Boy,
7) Voodoo Doll,
8) All About You,
9) The Way You Wlak,
10) The Teens Are Square,
11) Boom! Dynamite!,
12) Fool Fool Foll

LINE-UP
Flavia Couri,
Martin Couri

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.