iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ricardo Remedio – Natureza Morta

Flusso di coscienza messo in musica, che assomiglia ad una rigogliosa pianta carnivora, o ad una nuotata negli abissi accanto a pesci che sono solo luci nelle tenebre.

Dal Portogallo arriva l’elettronica oscura, occulta e decadente di Ricardo Remedio, un musicista dietro al progetto doom Lobo e all’elettronica di RA.

Ricardo è un esploratore sonoro della musica che sentono nell’Ade le anime in attesa di essere traghettate al di là del fiume, oltre la loro vita passata. Darkambient, necro beats, le etichette non sono importanti quanto questo disco, davvero alternativo rispetto a tutto ciò che potete sentire. Lo psicopompo Remedio ci porta in oscuri reami, che producono musica molto affascinante. La produzione è impeccabile, e riesce a rendere molto bene questo flusso di coscienza messo in musica, che assomiglia ad una rigogliosa pianta carnivora, o ad una nuotata negli abissi accanto a pesci che sono solo luci nelle tenebre. I portoghesi hanno un senso del macabro molto particolare, e la loro visione della vita non può fare a meno di contemplare anche la morte, e Natureza Morta è tutto ciò. Insieme a Ricardo in questo disco compare anche Daniel O’Sullivan, che agli amanti di sonorità particolari è ben noto, avendo collaborato con Ulver e Sunn 0))), molto probabilmente due tra le migliori traiettorie sonore di tutti i tempi. In questo disco troviamo molto di quello spirito decadente ed occulto, quella musica della faccia nascosta della luna, che altro non è che narrazione. Personalmente questo disco lo vederei come colonna sonora di un libro della saga dell’inquisitore Eymerich del sommo Valerio Evangelisti.
Lasciatevi cullare dalla vostra morte.

TRACKLIST
1.Banquete
2.Ossos
3.Garça
4.Caça
5.Suor Noturno
6.Vigília
7.Efermo
8.Rei morto, Rei posto

RICARDO REMEDIO – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!