iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Nocturnal Hollow – Deathless And Fleshless

Terzo disco per questo gruppo venezuelano ed il loro death metal potente e debitore della scena scandinava degli anni novanta, con un tocco di death metal a stelle e strisce.

Terzo disco per questo gruppo venezuelano ed il loro death metal potente e debitore della scena scandinava degli anni novanta, con un tocco di death metal a stelle e strisce.

I Nocturnal Hollow sono tutto ciò che fa la gioia di un fan del death metal : potenza, velocità e profondità. Il death metal è un genere che all’apparenza sembra tutto uguale, invece ha infinite sfumature. I Nocturnal Hollow ne accolgono molte all’interno della loro musica, con una costante potenza e precisione. In alcuni momenti il disco diventa davvero entusiasmante e ti porta a muovere fortemente la testa su e giù. I Nocturnal Hollow con questo disco meritano di entrare definitivamente nell’Olimpo del genere, perché ne hanno tutte le qualità.
La masterizzazione dell’ottimo Dan Swanö aggiunge ulteriore pregio a questo lavoro, che non ha molti difetti. I Nocturnal Hollow combattono con durezza ed intensità, dando lustro alla death metal vecchia scuola, sottogenere che non conosce fine né scadimenti. La potenza fluisce sottoterra, per poi sbucarti in faccia quando meno te lo aspetti.
E ora fatevi ammazzare.

TRACKLIST
1.Necromantial Sin
2.Devilish Blood
3.The Crypt
4.As Blood Flows
5.The Incantation of Astaroth

LINE-UP
Jr Escalante – guitars/vocals
George Knive – drums
Leo Rios – bass

NOCTURNAL HOLLOW – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Volbeat - Gods Of Angles Trust

Volbeat – Gods Of Angles Trust

Nono album in studio per i danesi Volbeat, uno dei giganti del metal attuale, Il disco si intitola “Gods of angels trust” ed esce per Vertigo Records, Republic Records e Universal Music.

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?