Guns And Roses – Use your illusion I & II
Torna uno dei mastodonti più discussi della storia dell’hard rock, ” Use your illusion I & II” dei Guns And Roses. I dischi uscirono entrambi il 17 dicembre 1991, e vengono ora riproposti in una mega ristampa dalla Universal Music in edizione rimasterizzata con moltissimi bonus, live e materiale inedito.
Seguiamoli #1
Inauguriamo la rubrica “Seguili”, nella quale andremo a segnalare progetti riguardanti la sfera musica/cinema/libri secondo noi validi, che siano blog, canali Youtube, Twitch od altro. SISTAVAMETAL, TONY FACE, SISTAVAMETAL.
Dagger Moth – The sun is a violent place
La giusta chiave di lettura per approcciare “The sun is a violent place”, terzo, recentissimo album di Dagger Moth, è quella di disconnettere i ricordi legati ai primi due, e concentrarsi esclusivamente su questo.
The Procrastinators – Amazing
Di fronte a queste canzoni Lux, Ivy e Jeffrey Lee potrebbero, bontà loro, accennare un sardonico quanto tirato sorriso di benevolenza e, per quanto mi riguarda, non riesco a pensare ad un miglior apprezzamento.
Ceci n’est pas un livre – 50 sciabolate inferte
50 sciabolate inferte di Marco Sommariva, edito dalla casa editrice LIBERA e SENZA IMPEGNI “di” Federico Zenoni, è uno spettacolo di arte varia; i disegni di Fabio Santin che appaiono e scompaiono con la complicità di un materiale recuperato che rivela piccole grandi storie, sono ispirati a cinquanta racconti
Darkthrone Astral fortress
Tornano i Darkthrone con “Astral fortress” su Peaceville, disco che segue “Eternal hails” uscito l’anno scorso. Darkthrone Astral fortress.
Science Man – Nines Mecca
Science Man è un campione di furia, dissonanza, rabbia e celia. Si beffa di noi con pezzi che sembrano cattivi ma che in realtà son divertenti e spigliati,
Bill Callahan – YTI⅃AƎЯ
Con Bill Callahan ho rapporti occasionali e intermittenti. Ci sono periodi in cui ne ho un estremo bisogno e altri in cui semplicemente lo osservo passare. Nulla di personale, sono gli alti e bassi del rapporto col folk di chi è cresciuto con l’elettricità e il rumore.
Dalila Kayros Animami
Ancora un gran bel colpo della Subsound. Dopo un grand disco come quello di Nero Kane, sono oggi all’ascolto di “Animami”, terzo recentissimo album di Dalila Kayros. Il passaggio, pur tenendo conto delle diverse scelte sonore tra i due, è quanto di più naturale possa esserci. Da un disco di livello assoluto ad un altro.
Soldati di Salamina Javier Cercas, edito da Guanda
Sul finire della guerra civile spagnola le truppe repubblicane decidono di fucilare un gruppo di franchisti; tra questi Sanchez Mazas, fondatore e ideologo della Falange, uno dei responsabili del conflitto fratricida. Soldati di Salamina Javier Cercas, edito da Guanda
WOLFMANHATTAN PROJECT – SUMMER FOREVER AND EVER
Secondo lavoro sulla lunga distanza per i garage rockers losangelini Wolfmanhattan Project, vero e proprio supergruppo formato da tre leggende del rock ‘n’ roll mondiale: Kid Congo Powers (Gun Club, Cramps, Nick Cave and the Bad Seeds, Knoxville Girls, Kid Congo & the Pink Monkey Birds) fresco di promozione della sua autobiografia, e poi Mick […]
Un otre di EP in Ottobre per smaltire la sbornia post-elettorale
Recensioni di :Aware, Bad Plug, Cacogens, Cherry Cheeks, Dick Dastardly’s, Die TV, Dumpster Rats, Fertilized Eggs, Frog Power,Game Set Match,HEADCHEESE, Moody Marlin, Neurotypicals, Palánta, Ostseetraum, Raut, Rododendros, Silicon Heartbeat, Spam, Spore, SPRGRS, Todd Killings and the Contracts…