dal 1999

Recensione : Vallazanska – Iporn

Vallazanska - Iporn: ( MANINALTO! VENUS 2010) : sesto disco per i Vallazanska, ormai storici portatori di una formula basata sullo ska influ...

Vallazanska – Iporn

( MANINALTO! VENUS 2010) : sesto disco per i Vallazanska, ormai storici portatori di una formula basata sullo ska influenzato da mille generi. I milanesi sono noti soprattutto per la grande ironia e visonarietà dei lor testi, nonché da concerti infuocati e molto intensi. Purtoppo devo dire che questo disco è stanco, molto stanco.

Lo ska fatto in questa maniera deve essere fatto da giovani pe i giovani, purtroppo non hai più quel quid che ti ha portato avanti. Il disco si trascina tra soliti ritornelli, trovate che non sono tali “ Expo 2015” (dove compare anche Renato Vallazansca himself), e vere e proprie cadute come la cover di “ Smells like teen spirit”, veramente inascoltabile. Ci sono anche pezzi carini “ Milano sings “ su tutti, però rimane il gusto di ottimi musicisti che si autoscimmiottano.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)