dal 1999

Recensione : Tiedbelly & Mortanga – Old Joe Grey & Three More Songs

Tiedbelly & Matranga Old Joe Grey & Three More Songs: Quattro pezzi profondi e cattivi come un whisky botteglato

Tiedbelly & Matranga - Old Joe Grey & Three More Songs

Tiedbelly & Mortanga – Old Joe Grey & Three More Songs

Tiedbelly & Matranga - Old Joe Grey & Three More SongsGran brutta bestia il blues.

Lo puoi affrontare in modo calligrafico e, anche se possiedi una tecnica sopraffina, dopo pochi minuti fracassi il cazzo a chi ti ascolta sia su disco che dal vivo.

Contrariamente puoi essere un cane nel maneggiare uno strumento ma avere feeling da vendere e spaccare il mondo.

La terza via è quella percorsa dal dinamico duo Tiedbelly & Matranga che, oltre ad essere bravi, posseggono pure il giusto approccio alla materia: rispettoso delle tradizioni ma anche spontaneo ed immediato. Questo ep conferma le ottime impressioni destate da Satan Built a House con quattro canzoni davvero riuscite.

Si comincia con Old Joe Grey un brano intenso e struggente, lo segue Honey Honey nel quale si alzano i giri del motore ed appare in tutta la sua forza l’attitudine punk dei nostri. La traccia seguente Call Me Ray è quella che personalmente preferisco, una canzone orecchiabile – quasi pop – e poi c’è l’armonica e a me datemi un’armonica e mi illumino d’immenso, chiude il tutto The Chain una lunga e sofferta filastrocca cattiva di quelle che finiscono inevitabilmente male.

I grandi vecchi del blues, dalle loro tombe, vi guardano benevoli mentre i puristi della minchia arricceranno il naso.

A questa genia di tristi negletti dico una cosa soltanto: occhio perché se mai dovessero risorgere dall’eterno riposo i Sonny Boy e gli Screamin Jay il naso ve lo romperebbero con il giusto sdegno e la dovuta rabbia.

Track List
1) Old Joe Gray,
2) Honey Honey
3) Call Me Ray,
4) The Chain

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)