Tiedbelly And Mortanga – Satan Built A House

W il Blues che viene dal cuore e fanculo ai puristi

Tiedbelly And Mortanga – Satan Built A House

Tiedbelly And Mortanga - Satan Built A House - In Your Eyes EzineUno fra i miei primi lavori (semi) seri è stato quello di tuttofare al Magia Pub di Varazze. Un pub vero non un cesso profumato pieno di stronzi e di fighetti (cit.). In quella splendida location si ascoltava di tutto, e tutto era di qualità, da Neil Young ai GBH, dagli Husker Du a Lloyd Cole passando per i Dream Syndicate.

Ed il merito era principalmente dei clienti che erano soliti registrare magnifiche cassette che occupavano un’intera parete dietro al bancone alla faccia della pirateria, allora nessuno faceva caso a queste cose. Durante l’orario di apertura al pubblico quindi era il paradiso ma, arrivato il momento delle pulizie, il boss metteva del blues – o ancor peggio del jazz – con la motivazione che fosse rilassante dopo il delirio prodotto dagli astanti. Odiavo quei momenti, ero stanco e avrei tolto il vomito dalla scala (ripidissima) che portavo al bagno ascoltando i Dead Kennedys.

Con il passare degli anni – grazie a Jon Spencer, agli Shadows of Knight ed ai Cramps – ho cambiato radicalmente opinione sulla musica del diavolo, non sul jazz quello mi annoia tuttora, ed è per questo che ho adorato ascoltare quest’album che di blues, e non solo, è stupendamente ammantato. Basterebbe il pezzo iniziale – quello che da il titolo al disco – per fare di questa raccolta un ascolto più che consigliabile perché, forti della nostra atavica esterofilia, se provenisse d’oltreoceano saremo qui ad incensarlo oltremisura.

Ma la scaletta regala anche altre perle come Instructions To Get Awful che sembra perfetta per narrare una storia senza lieto fine, Cannizzaro Hospital Blues le cui improvvise accelerazioni la rendono il mio pezzo preferito del lotto e Heart Crack una canzone della quale sarebbe orgoglioso Mister Robert Johnson.

Il punto ci vuole perché – come diceva la mia professoressa di italiano al liceo – la frase diventa estenuante e si continua con la malinconica The Dirty Professor, la cashiana Stretch The Line, la caveiana There Is A Rider per chiudere con l’incredibile intensità diDoomsday Made Me Blind.

Satan Built A House non è certamente un disco “estivo” ma se ascoltato sdraiati ed a occhi chiusi regala sensazioni davvero notevoli e non fa altro che rafforzare una delle mie convinzioni più radicate: amo il blues quanto odio i puristi del cazzo, almeno quanto i nazisti dell’Illinois (cit n°2).

Track List
1) Satan Built A House,
2) Instructions To Get Awful,
3) Cannizzaro Hospital Blues,
4) Heart Crack,
5) The Dirty Professor,
6) Old Pa’s Advice,
7) The Devil’s Moving Hand,
8) Stretch The Line,
9) There Is A Rider,
10) Doomsday Made Me Blind

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.