Thunderproject – Vol.1

Un album ed un artista entrambi sopra le righe, meritevoli della dovuta considerazione e, specialmente per chi familiarizza con questo tipo di suoni, l’ascolto diventa obbligato.

Thunderproject – Vol.1

L’album solista del polistrumentista Riccardo Scaramelli è un opera monumentale, siamo nel regno dei concept e l’artista di origine venezuelana, considerando che ha scritto i brani, suonato tutti gli strumenti e cantato su tutto l’album, è stato protagonista di un lavoro magnifico.

Cantante, chitarrista e tastierista degli hardrockers Bluerose, con all’attivo due album, Riccardo nel 2013 fonda l’etichetta Indipendence Records con l’intenzione di produrre, oltre ad altre band metal/rock, la propria musica.
Questo lavoro parte con l’intenzione di mettere in musica le vicende del libro “The Land Of The Light” di Marialisa Bandi, che racconta della protagonista June e del suo viaggio mentale in un mondo creato da se stessa ed ispirato dall’angelo Bluerose.
La produzione del disco è perfetta sotto ogni punto di vista, dando l’impressione di un lavoro altamente professionale: la musica esce dalle casse potente e pulita e questo aiuta non poco l’ascolto del lavoro che risulta vario e assimilabile dopo pochi passaggi nel lettore.
Siamo al cospetto di un hard rock che, a seconda delle esigenze della storia, passa da brani tirati e dall’impronta più metallica al classico stile tastieristico, molto melodico ma assolutamente non melenso.
Scaramelli, bravissimo con tutti gli strumenti, regala una buona prestazione anche alle vocals, confermandosi cantante di razza oltre che ottimo songwriter.
Come tutti i concept, soprattutto di tale portata, se ne consiglia l’ascolto tutto d’un fiato, anche perchè i brani sono molto belli e il lavoro non annoia, ma sottolineo, per la cronaca, Again, Change To Change, song dall’incedere cadenzato e dal ritornello alla Scorpions, la stupenda The Thunder, hard rock melodico di stampo nord europeo Destiny, dove ancora gli Scorpions fanno capolino tra i solchi del brano e The Last Day, dalle ritmiche sincopate, dove Riccardo sfoggia un cantato più aggressivo, per una song dall’impatto moderno.
Ancora Firewind e la bellissima The Land Of The Light, magniloquente hard rock anni 80’ dalle atmosfere arabiche, assoluta top song dell’album.
Il disco si conclude con Into The Light, rivisitazione strumentale in versione orientale dei vari passaggi dell’album; nella versione limited troverete oltre al libro ,altre due song: Wasted pezzo dei Bluerose e Through The Fire in assoluto la prima song scritta dall’artista.
Un album ed un artista entrambi sopra le righe, meritevoli della dovuta considerazione e, specialmente per chi familiarizza con questo tipo di suoni, l’ascolto diventa obbligato.

Tracklist:
1.Revolution
2.Again
3.Change To Change
4.The Thunder
5.Back To Paradise
6.Destiny
7.Bad In The City
8.The Last Day
9.Firewind
10.Lost In Deja-Vu
11.The Land Of The Light
12.Into The Light
13.Wasted
14.Through The Fire

Line-up:
Riccardo Scaramelli – Vocals, All Instruments

THUNDERPROJECT – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: